Gelo e neve, avviso di preallarme della Protezione Civile

Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalla tarda mattinata di domenica 25 febbraio e per le successive 24-36 ore si prevedono sul Lazio nevicate al di sopra dei 500-700 metri, con quota neve in progressivo calo fino a quote di pianura nel corso della sera, con apporti al suolo da deboli a moderati.
Si prevedono dal pomeriggio di domenica venti settentrionali da forti a burrasca, specie sui settori settentrionali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte. Il Centro Funzionale Regionale ha emesso pertanto un bollettino con preallarme per neve e attenzione per vento su tutte le zone di allerta del Lazio.
La Sala Operativa Permanente ha diffuso l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda che per ogni emergenza è possibile fare riferimento alla Sala Operativa Permanente al numero 803.555.
Dunque è in arrivo la prevista ondata di freddo dalla Siberia che potrebbe portare neve anche a Roma e Latina. “In queste ore il gelo siberiano è in moto verso l’Europa e dilagherà su gran parte del Vecchio Continente entro domenica, con temperature eccezionalmente basse considerando anche che marzo è alle porte” – conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “su Polonia, Scandinavia, Germania, Danimarca attese temperature fino a -15/-20°C, poi il gelo raggiungerà anche Francia e Isole Britanniche. Previste nevicate fino in pianura localmente anche a carattere di blizzard”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.