Stadio, De Marchis: subito in commissione Trasparenza

10/09/2014 di
giorgio-de-marchis-latina-24ore

giorgio-de-marchis-latina-24-ore-577852245«Sul sequestro delle gradinate della curva sud dello stadio Francioni ho chiesto una convocazione della Commissione Trasparenza urgente e straordinaria. È necessario avviare da subito una verifica amministrativa su quanto accaduto per capire se in questa storia l’amministrazione comunale è parte lesa oppure se è colpevole per non aver effettuato i controlli richiesti dalla disposizione legislativa in materia di opere pubbliche».

Per Giorgio De Marchis i sigilli alle tribune ospiti dello stadio comunale e l’inchiesta della Procura in corso sono elementi allarmanti per la vicenda amministrativa e per il rischio sicurezza che si è corso durante lo scorso campionato di calcio, tanto che il consigliere del Partito democratico ha chiesto un confronto immediato in Commissione Trasparenza, una seduta dedicata volta a fare luce sulla questione.

«Appare del tutto incomprensibile – afferma De Marchis – come possano sparire progetti e collaudi di opere così importanti e “visibili” e che comportano una responsabilità altissima da parte dell’amministrazione, una responsabilità che, qualora provata – sottolinea il consigliere – potrebbe avere conseguenze di natura politica. Nella commissione, che mi auguro verrà convocata entro breve termine, è stata richiesta la partecipazione dell’assessore ai lavori pubblici, del dirigente che ha seguito i lavori e del dirigente nominato custode dell’impianto. Ci interessa capire non soltanto quello che è successo, ma anche quale sarà il futuro dello stadio comunale e se il sequestro avrà delle ripercussioni sulla possibilità di giocare le partite casalinghe al Francioni, una domanda che tutti i tifosi e gli sportivi di Latina si stanno ponendo e alla quale ancora nessuno ha risposto. Nel corso della commissione – conclude De Marchis – verrà inoltre sollevato il nodo finanziario legato ai 200mila euro spesi per i lavori di manutenzione dello stadio, per i quali manca la rendicontazione».  

  1. ma è vero che la commissione Trasparenza si riunisce in stanze con i vetri oscurati ?

  2. ahahahahahahh bella Ryder!!!!!

    No sono stanze totalmente interrate come le tombe…. visto che sono zombi che camminano….

  3. La commissione trasparenza non può riunirsi prima della rimozione delle pellicole dei vetri descritti da Ryder, poi dovranno deliberare quale prodotto acquistare per l’operazione trasparenza, (tipo vetril 200cc a 1.000 euro) ed infine concluderanno dicendo che il colpevole è il maggiordomo.

  4. Ma la commissione Trasparenza è composta da Maietta & Company vero? FASCISTI BUFFONI!