Di Giorgi incontra i lavoratori Sapa: “Subito la conferenza dei sindaci”

29/07/2014 di
sapa-priverno-fossanova

Stabilimento-Sapa-Priverno_FossanovaL’immediata convocazione di una conferenza dei Sindaci per affrontare il problema delle crisi occupazionali del nostro territorio e avviare iniziative per salvaguardare i posti di lavoro. È questo l’iniziativa assunta dal Sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi, che questa mattina ha incontrato i lavoratori dello stabilimento Sapa riuniti in presidio all’interno del sito produttivo. presenti sul posto anche gli altri sindaci dei Comuni del comprensorio della crisi aziendale Sapa, in particolare Sezze, Roccagorga, Pontinia e Priverno.

Incontrando i lavoratori Giovanni Di Giorgi ha affermato che è necessario attivarsi per far fronte alle diverse crisi aziendali del nostro territorio e ha convocato la conferenza provinciale dei sindaci per il prossimo 5 agosto alle ore 15. All’ordine del giorno di questa seduta ci sarà un unico punto, vale a dire le iniziative da parte dei Sindaci pontini per salvaguardare l’occupazione sul nostro territorio. 

«La crisi della Sapa è soltanto uno dei tanti casi di crisi presenti in provincia di Latina – ha affermato il sindaco Di Giorgi – e per questo ci siamo attivati in difesa dei lavoratori. La conferenza convocata, in particolare, ha l’obiettivo di portare il tema dell’occupazione in provincia di Latina a livello ministeriale, interessando i dicasteri preposti e quindi il Governo stesso. Ho espresso ai lavoratori della Sapa la mia solidarietà e farò quanto nelle mie possibilità e competenze per attivarmi nelle sedi preposte al fine di cercare di arginare il declino dell’occupazione in questo territorio. La salvaguardia dei posti di lavoro, infatti, non attiene soltanto a fattori di carattere economico ma presenta notevoli risvolti sotto il profilo sociale ed è dovere dei rappresentanti delle istituzioni fare quanto nelle nostre possibilità per fronteggiare questa crisi».

  1. L’obiettivo primario fare solo tante chiacchere per prendere ancora una volta per i Khulo i lavoratori.
    Oramai l’ azienda ha deciso di chiudere e non tornerà più indietro.

  2. mi chiedo chi possa essere tanto stupido da credere che una conferenza di sindaci, e pure di basso livello, possa trovare delle soluzioni per la crisi del territorio. Li assumiamo come tagliaerbe e scopini stagionali?
    La crisi dipende dalle scelte fatte nell’ultimo ventennio con il solo scopo di tutelare gli interessi dei partiti e rispettivi finanziatori, a queste conferenze ci si dovrebbe andare con i sanpietrini in mano.