Al Comune di Latina arrivano altre due auto elettriche

19/06/2014 di
citroen-czero-latina-di-giorgi-4786323

citroen-czero-latina-di-giorgi-4786323Continuano le iniziative del Comune di Latina per la riqualificazione in chiave ecologica del parco auto. Domani mattina, alle ore 11,00, nello spazio antistante l’ingresso del palazzo comunale in piazza del Popolo, ci sarà la consegna al sindaco Giovanni Di Giorgi di due nuovi mezzi particolari, frutto della collaborazione tra il comune di Latina e la Citroen Nicola Prezioso. Lo comunica, in una nota, il comune di Latina.

«Con l’obiettivo della riduzione delle emissioni di CO2 – prosegue la nota – il comune di Latina ritirerà un Berlingo Van Full electric, il primo consegnato in Italia, da destinare al Servizio Ambiente per la manutenzione dei parchi, giardini e aree verdi comunali. Il Berlingo Full electric ha una autonomia di 130km e si ricarica sia in corrente alternata (4h) che in corrente continua (20m): infatti è il primo Van elettrico dotato di carica veloce (Chademo) per permettere un uso intensivo del mezzo. Il pacco batterie è alloggiato sotto la vettura in modo da lasciare invariato il vano di carico rispetto al Berlingo Van tradizionale. Altra peculiarità è la possibilità di accomodare 3 persone nella cabina di guida.

Già due anni fa il Sindaco Giovanni Di Giorgi fu il primo sindaco d’Italia ad acquistare al posto dell’auto blu una vettura elettrica (CZero) per i propri spostamenti. Per le stesse ragioni ha in seguito acquistato anche una CZero allestita per il servizio di Polizia Locale da utilizzare nelle isole pedonali. Soddisfatto del prodotto e dell’efficacia ecologica che ne ha ricavato, ha deciso di essere anche il primo sindaco a destinare un furgone elettrico per i giardinieri che svolgono la manutenzione all’interno dei parchi comunali».

«Insieme al Berlingo elettrico – spiega ancora – verrà consegnato anche un Jumpy 20hdi 120cv Multispace adibito ad ufficio mobile per Polizia e mezzo di soccorso in caso di grandi incidenti stradali. Infatti il mezzo è allestito nella metà anteriore con una scrivania con 4 pax, fax,pc, e stampante fotocopiatrice,illuminazione interna a led,cassettiere per modulistica e ampio mobile pensile. Nella parte posteriore trova alloggio una cassettiera metallica con il materiale necessario ai rilievi sugli incidenti, un vano porta cartelli stradali con cavalletto (inclusi), un vano porta attrezzatura antincendio (inclusa) e un cassettone porta materiale di primo soccorso ( incluso anche questo). I dispositivi luminosi sono di ultima generazione e comprendono oltre al classico trio lampeggianti e faro brandeggiante di ricerca anche una barra posteriore a Led blu con messaggi variabili. Per garantire un funzionamento ottimale di tutti i dispositivi il mezzo è dotato anche di batteria ausiliare ricaricabile a 220v».

  1. “IL SINDACO HA ACQUISTATO…” diciamo che siamo noi cittadini ad avere acquistato tutte ‘ste auto, e non ho capito perchè tutta questa pubblicità al rivenditore, visto che lo paghiamo profumatamente….

  2. Bravo il di giorgi, che bell’esempio! Itagliano modello che fa acquistare da un’amministrazione pubblica (quindi con soldi dei contribuenti) autovetture di una casa francese (probabilmente in un ottica europeista avrà pensato di dare un piccolo contributo all’economia dei cugini doltr’alpe)!
    Magari per brindare all’evento avrà anche ordinato champagne francese.

  3. Inutile lamentarsi e poi alle elezioni tutti a fare le pecore e votare la destra per quello o l’altro favore… siete patetici…

  4. Come se le autovetture costassero poco.
    Anche le biciclette sono ecologiche, sindaco, assessori, consiglieri, PEDALATE!!