Editoria, Oggi Latina cambia di nuovo nome e tenta il rilancio

Non c’è pace nel quotidiano locale “Oggi Latina”, nato delle ceneri di “Latina Oggi” dopo il fallimento decretato dal tribunale. Ora si assiste a un nuovo cambio di nome (Il quotidiano di Latina) e all’ingresso nella società editrice di Alessandro Panigutti (già direttore del quotidiano fallito) e di Stefano Gori. Un ennesimo tentativo di rinnovamento dopo la cattiva gestione del passato e le inchieste giudiziarie che hanno travolto il gruppo sin dai tempi di Ciarrapico.
A breve è prevista anche l’uscita di un altro quotidiano locale, “Latina Oggi Notizie” di Roberto Papaverone, l’imprenditore che ha scippato il marchio “Latina Oggi” al distratto quotidiano di Corso della Repubblica prima del suo fallimento.
ahahhaha ridicoli! cambiano nome ogni mese, il giornale è sempre stato strumento di interessi di politicanti, non avete capito che LA PACCHIA E’ FINITA?
Latina oggi, quotidiano del nulla.
…
Latina oggi e’ una testata giornalistica obsoleta con una proprietà che con questo tipo di settore non ha nulla a che vedere e gestisce il giornale con una sorta di libera interpretazione.
Esempio eclatante e’ quanto accaduto il 15.05 ,al teatro Cafaro di Latina si e’ tenuta la chiusura della campagna elettorale del duo Tajani e Cusani ,diversi illustri ospiti legati all’orientamento politico di turno ed un teatro gremito come quando ci sono eventi ben orchestrati .
Beh sul primo quotidiano di latina non si e’ fatta nessun tipo menzione di questo evento ,mentre oggi anche se in forma minore si da risalto all’appuntamento costruito attorno alla figura di politica di Armeni esponente politico romano ex assessore regionale ( conosciuto forse in ambito locale solo in quanto zio di Federico noto calciatore nel panorama dilettantistico nazionale e regionale) e organizzato da elementi che con forza Italia non hanno niente a che fare in quanto ex esponenti nel recente passato dell’udc e co un rapido passaggio con scelta civica .
Allora io posso capire un giornalismo di parte , ma addirittura omettere del tutto certi passaggi che appartengono alla comunità lo trovo inaccettabile , così come questo portale normalmente attento non fatto mensione di questo appuntamento .
Quanto puo resistere un giornale locale se opera in questo modo in una città dove di per se il giornale viene letto nei bar !!!
E ‘ destinato alla chiusura ,cose del genere sono inaccettabili e potrei fare altre decine di esempi delle ultime settimane,.
Comunque come si usa dire ,a casa propria ognuno e’ padrone e gestisce le cose come crede .
… pare che palombo si è dato alle gambe …. certo come si chiama questo nuovo editore Stefano Gori, ex segretario di Finestra ….. ….
stefano chiiiiii panigutto chiiiiii dai su gente che nn ha manco la terza media e se fa chiama giornalista ….buffoni
Panigutti chi ?? Quello di Radio Luna anni 80 ??
Dovete SCOMPARIRE
Volevo farvi notare, che OGGI DOMENICA 18 MAGGIO, in tutte le edizioni che state dando anche gratis, c’è la data di ieri SABATO 17 MAGGIO
Anche da qui, da questi particolari si nota che è un giornale a cui nemmeno voi avete dell’interesse.
Mi fate pena.
FALLITI.
e secondo voi ciarrapico la volpe vendeva il giornale cosiii?!?!?!?!i palombo se credevano che prendevano i soldi dal finanziamento statale …poi è cambiata la legge e chi l ha comprato l ha preso nel …..che rideeee
Caro laserpe ti sbagli, Palombo aveva ripreso i soldi dal finanziamento statale appena è entrato solo che se li è messi in tasca senza pagare le rate dei debiti e aveva pensato di ottenere il concordato preventivo. Gli è andata male, con quel modo di fare il giudice gli ha risposto picche.