PARCO DEL CIRCEO, EUROBIRDWATCH AL VIA

04/10/2007 di
Tutti armati di binocolo puntato verso il cielo questo weekend per ammirare il popolo migratore. Sabato 6 e domenica 7 ottobre in 29 Paesi europei migliaia di appassionati si ritroveranno in occasione dell’Eurobirdwatch, l’evento dedicato al birdwatching organizzato da BirdLife International.

 
In Italia l’iniziativa si svolgerà in 50 strutture tra oasi, riserve e centri gestite dalla Lipu, in 42 riserve naturali gestite dal Corpo Forestale dello Stato e in
altre decine di siti naturalistici curati da Lipu. Sarà un’occasione per osservare oltre 170 specie di uccelli selvatici, spiega l’associazione, fra le quali aironi, oche, rapaci, limicoli (uccelli tipici delle zone umide) e passeriformi:
milioni di uccelli che lasciano l’Europa diretti verso aree più calde dove passare l’inverno. L’anno scorso quasi 50 mila persone in Europa, impegnate in 1.200 eventi, hanno partecipato all’Eurobirdwatch.
 
Tra le altre specie da ammirare l’airone bianco maggiore (che sverna e nidifica nelle zone umide del Nord Italia), l’oca selvatica (che frequenta le valli venete, il Parco del Circeo e il Parco dell’Uccellina), il fenicottero. Eurobirdwatch 2007 ha il patrocinio del ministero dell’Ambiente, di Federparchi, e del Corpo Forestale dello Stato.
  1. credo che la lodevole inizitiva doveva coinvolgere la scuola e quindi i giovani attraverso una specifica azione della provincia e del comune. brilla anche l’assenza della stampa locale.