Festa della Mamma, solidarietà al teatro Cafaro

04/05/2014 di
festa-mamma-latina-2014

Papa Giovanni Paolo XXIII diceva: “Una buona madre vale cento maestri”. La festa della mamma è diffusa in tutto il mondo, è antichissima dalle origini pagane, e nasce per poter celebrare la prosperità e la fertilità e il passaggio dall’inverno all’estate.

Negli Stati Uniti nel 1914 fu istituito il Mother’s Day, una festa nazionale per poter riflettere sulla guerra, e da lì si diffuse poi in tutto il mondo, anche se si festeggia in giorni diversi.

In Italia la prima celebrazione della Festa della Mamma risale al 1957 ad Assisi e da allora ricorre la seconda domenica di maggio.
Oggi si usa regalare alle mamme delle rose rosa e si portano delle rose bianche nei cimiteri, mentre in molte città si organizzano eventi speciali per questo giorno. A scuola i bambini preparano poesie per la mamma e imparano poesie da recitare.
È una festa piena d’amore che si festeggia in gran parte del pianeta per ricordare il grande ruolo che le madri hanno nella società.

L ’A.I.D.E.P Associazione Italiana Diritto e Psicologia, sensibile alle tematiche inerenti la tutela della famiglia e dei minori, ha deciso di organizzare, insieme alla A.B.C.D associazione bambini cerebrolesi e disabili, un evento per omaggiare la figura materna.

L’11 maggio, in occasione della festa della mamma, si svolgerà in Latina presso il Teatro Cafaro a partire dalle 16,30 uno spettacolo che vedrà la partecipazione della compagnia teatrale “Napul’è…Na” che porterà in scena “Na segretaria sorda” con la regia di Titti Marino, poi sarà la volta delle piccole allieve della “Non Solo Danza” che delizieranno gli spettatori con alcuni passi del loro repertorio e infine si festeggerà a ritmo di musica con la partecipazione dei Blue Diamonds. Tale evento ha il patrocinio morale del Comune di Latina e della Provincia di Latina nonché il contributo di molte attività commerciali (IBMS Design, Accademia Superiore di Estetica di Aielli, Zoe Pro Aging Solutions, Point Rusk by Gloria, La Lucciola, Magic Cooker, Il mondo di Calliope, Alfero Caffè di Roberto Micoli, Legatoria Pontina) che hanno deciso di partecipare e sostenere questa iniziativa.

Per informazioni e prevendita dei biglietti si possono chiamare i numeri: 335 1577967 oppure 339 3941363 altrimenti potete scrivere una mail al seguente indirizzo associazione.aidep@gmail.com