RIPRESO DA TELECAMERE MENTRE RUBA VALIGIA DA AUTO
A distanza di due giorni è stato
identificato e arrestato dagli agenti della Squadra Mobile di Latina
l’uomo che le telecamere del parcheggio dell’ospedale civile S. Maria
Goretti di Latina avevano ripreso mentre rubava da una macchina di
colore scuro una ventriquattrore.
identificato e arrestato dagli agenti della Squadra Mobile di Latina
l’uomo che le telecamere del parcheggio dell’ospedale civile S. Maria
Goretti di Latina avevano ripreso mentre rubava da una macchina di
colore scuro una ventriquattrore.
Si tratta di Maurizio Ponzo, 46
anni, nato a Roma, ma da anni residente a Latina, con precedenti
penali specifici e per droga.
Le telecamere del parcheggio mostrano, infatti, che un uomo, in
jeans e maglietta scura, si aggirava per il parcheggio dell’ospedale
verso le 10 di lunedì 1 ottobre, e che, avvicinatosi a una macchina
di un medico in servizio presso l’ospedale, ha rotto il finestrino con
un sasso e ha sottratto dall’auto una valigia, per poi uscire dal
parcheggio a piedi e in tutta tranquillità. Quindi ha fatto perdere
le tracce finchè non è stato riconosciuto e arrestato mentre si
muoveva tra le vie del centro di Latina.
anni, nato a Roma, ma da anni residente a Latina, con precedenti
penali specifici e per droga.
Le telecamere del parcheggio mostrano, infatti, che un uomo, in
jeans e maglietta scura, si aggirava per il parcheggio dell’ospedale
verso le 10 di lunedì 1 ottobre, e che, avvicinatosi a una macchina
di un medico in servizio presso l’ospedale, ha rotto il finestrino con
un sasso e ha sottratto dall’auto una valigia, per poi uscire dal
parcheggio a piedi e in tutta tranquillità. Quindi ha fatto perdere
le tracce finchè non è stato riconosciuto e arrestato mentre si
muoveva tra le vie del centro di Latina.
Condotto in questura e denunciato alla Procura della Repubblica
per i reati di furto aggravato e danneggiamento, l’uomo ha confessato
e ha collaborato con gli inquirenti, facilitando il ritrovamento del
contenuto della valigia, ovvero alcune centinaia di euro, documenti di
vario genere, alcuni bollettari medici ed effetti personali, che è
stato prontamente restituito al medico.
per i reati di furto aggravato e danneggiamento, l’uomo ha confessato
e ha collaborato con gli inquirenti, facilitando il ritrovamento del
contenuto della valigia, ovvero alcune centinaia di euro, documenti di
vario genere, alcuni bollettari medici ed effetti personali, che è
stato prontamente restituito al medico.
La microcriminalit