Orme colorate a Latina? Sono le fermate del nuovo pedibus

Cosa sono quelle orme colorate comparse su alcuni marciapiedi di Latina? Le fermate del nuovo servizio di Pedibus che partirà a maggio. Si tratta di un servizio sperimentale di accompagnamento a piedi degli alunni nel percorso da casa a scuola e viceversa. I percorsi approvati sono circa una quarantina e toccano i principali plessi scolastici, non solo del centro cittadino, ma anche dei borghi. L’importo del progetto, circa 57mila euro, sarà finanziato in parte (20mila euro) dal ministero dell’Ambiente e per il resto da fondi del bilancio di previsione 2014 del Comune di Latina.
COSA E’. Il Pedibus è una modalità alternativa di spostamento casa‐scuola già attuata con successo in altre città italiane e premiata dalla Comunità Europea come una delle migliori buone pratiche dimobilità sostenibile. Il Pedibus consiste nell’andare e tornare da scuola in gruppo, a piedi, sotto la supervisione di adulti, secondo un percorso stabilito con fermate e orari di arrivo e di partenza.
I bambini si recano alla fermata con zaino e pettorina ad alta visibilità, e attendono il passaggio del Pedibus nell’orario indicato alla fermata. In maniera ordinata si aggregano alla fila indiana tenendosi agganciati a una fune, e si parte tutti insieme con gli accompagnatori alla volta della scuola. La lunghezza dei percorsi è adattata all’età degli alunni; per i bambini delle scuole elementari è prevista una lunghezza di circa 1,5 km.
Aiuto!!! I marziani a Latina!!!
Ecco, questa è una bella iniziativa. Lodi, Lodi, lodi
CHE MESCHINITA’ qualsiasi iniziativa ad alto impatto visivo mentre la città muore, AH, già un “abbronzato” per le prossime europee (cricca der pelato)è + importante al diavolo tutti i cii cittadini e che se la vadano a Pijà ‘nder cu1o
Chi si Loda si imbroda…A lodi falla finita….tu e borgo carso, che ha una grossa responsabilità nella malagestione di latina visto che ha “patrocinato” l’elezione degli ultimi 4 sindaci di latina ovvero I PEGGIORI di SEMPRE!!!!
MA VATTENE VA ALTRO CHE AUTO PUBBLICITÀ A FARDELLI D’ITAGLIA, VERGOGNA, PATETICI PATE CHE IL COMUNE LO ABBIANO EREDITATO PER COME SI COMPORTANO,le loro auto sempre davanti al comune in divieto di transito
…
neo assunti (o appalto) per questo servizio? se si in base a quali parametri a parte quelli soliti….. ;)
Sempre a rosicà….bene cosi
Tutto sommato non è una brutta iniziativa. Anzi la vedo come un’educazione “stradale” per questi ragazzi che si recano a scuola: si eviteranno ingorghi, traffico nelle ore di punta, liti, esaurimenti di genitori “stressati”. E soprattutto far scoprire a questi ragazzi com’è bello CAMMINARE. Guardate il lato positivo: si risparmia in benzina, visto che costa tanto. Le mie non sono LODI… Camminare fa bene e se si comincia da piccoli è meglio.