Ottocentomila euro per il progetto Aprilia Smart City

L’Amministrazione Comunale ha approvato l’atto di impegno aggiuntivo, pari a 831 mila euro, dei fondi del Plus finanziato dal Por Fesr 2007/2013, per la copertura dei costi del progetto denominato “Aprilia Smart City”. Questo prevede la realizzazione di interventi integrati di monitoraggio e analisi ambientale, nonché servizi web per la mobilità sostenibile e l’e-governement. Lo rende noto, in un comunicato, il comune di Aprilia.
“In particolare – aggiunge il Comune – l’intervento si divide in quattro ambiti: Urban Center, Mobility Manager, rilevazione dei flussi di traffico e stima degli scenari energetico-emissivi, monitoraggio dell’isola di calore e di composti inquinanti e climalteranti. L’Urban Center è uno spazio di informazione e di dialogo, un punto di riferimento per la progettazione condivisa del futuro della Città, un laboratorio di idee. L’intervento comprende la realizzazione dell’Urban Center, grazie ai lavori di riqualificazione del sito dismesso ex Claudia, e l’attivazione di un sistema informativo territoriale e di servizi web per favorire i processi partecipativi. Presso l’Urban Center vi sarà istituito anche il nuovo ufficio di Mobility Manager per il monitoraggio delle attività legata alla mobilità sul territorio e la pianificazione di scenari di intervento per la sua ottimizzazione. Il rilevamento del traffico stradale è finalizzato, in tal senso, alla stima e all’analisi della domanda di trasporto attuale di passeggeri e merci. Le indagini consentiranno inoltre di ricostruire nel dettaglio la struttura temporale della mobilità (periodicità e fenomeni di punta). Si prevede nell’ambito del progetto la messa a punto di strumentazioni, metodologie e banche dati per una migliore gestione degli interventi di riqualificazione ambientale e pianificazione urbanistica”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.