Calcio, Modena – Latina: fuori Jefferson. Dubbio Jonathas

21/03/2014 di
jefferson-latina-modena-latina24ore-541

Quando la cattiva sorte s’accanisce c’è poco da fare. Il massimo d’azione è prendere carta, penna e fare i conti con la dovuta osservazione al panorama circostante. Evidentemente il Latina deve aver mancato di presentarsi all’appuntamento con la fortuna. Perché la settimana ha portato in dote il saldo tradotto nell’infortunio di Jefferson occorso mercoledì nella consueta partitella contro la primavera di Marco Ghirotto. Il brasiliano si è fermato dopo i primi minuti del secondo tempo. Si è toccato la coscia e via verso gli spogliatoi. Si teme uno stiramento. E sarebbe un guaio.

L’eroe della promozione dalla Lega Pro alla serie B si aggiunge agli squalificati Alhassan e Bruno. E a Jonathas che con tutta probabilità guarderà Modena – Latina (in programma sabato 22 marzo) dalla tivvù. Il colpo subìto alla testa sabato scorso, con conseguente trauma cranico, vuole molta attenzione. Dunque per la trasferta modenese ci sono a disposizione gli attaccanti Paolucci, Cisotti e Ghezzal. Salvo sorprese mosse dal maghetto Roberto Breda, sarà proprio l’attaccante algerino a affiancare l’ex senese per comporre il reparto offensivo.

Da due giorni, invece, lavorano col gruppo Figliomeni e Laribi. Entrambi dovrebbero andare in panchina. Per il resto la formazione è fatta: davanti a Iacobucci agiranno Cottafava, Brosco e Esposito. Il centrocampo sarà governato da Morrone, Crimi e Viviani con le ali volanti Ristovski e Milani. Dal canto gialloblu il tecnico Walter Novellino deve fare a meno di Garofalo e Zoboli. Sta meglio Salifu che mercoledì non ha preso parte alla sgambata con i compagni. Quindi dovrebbe partire dal primo minuto.

All’andata al Francioni finì zero a zero con tanto di traversa che ancora trema colpita dall’attaccante Babacar. Il Latina ha voglia di riscattare il passo falso di sabato scorso col Trapani. Certamente una delle due motivazioni valide per agguantare il massimo punteggio in palio della trasferta del Braglia. L’altra è il sogno serie A.