Calcio, il Francioni da sedicimila posti

14/03/2014 di
latina-stadio-latina24ore-538

Sedicimila posti. Tanti quelli che daranno vita al nuovo Stadio Francioni. Giovedì c’è stata la riunione preliminare in Comune alla quale hanno preso parte il sindaco Giovanni Di Giorgi e i dirigenti del Latina, dal presidente Paola Cavicchi ai vice Pasquale Maietta e Fabrizio Colletti. Dal consulto sono stati posti in essere i primi tasselli per il calcio pontino che verrà.

L’ordine a procedere è arrivato dalla Lega di serie B che per i prossimi anni ha imposto a ventimila la capienza minima degli stadi delle squadre cadette (con deroga al ribasso del 20%). Il progetto pontino è ambizioso: si partirà dalla ricostruzione della Curva Nord che verrà avvicinata al terreno di gioco e conterrà 4.500 posti. Stesso discorso per il settore ospiti. Mentre per la gradinata si parla dell’ampliamento fino a 1.500 nuove unità. Da sistemare anche il collegamento tra la Tribuna principale e la Sala Stampa.

“Abbiamo iniziato a confrontarci – ha detto il sindaco Di Giorgi – ho intenzione di far giocare il Latina in Serie A al Francioni. L’ampliamento dello stadio è forse il minore dei problemi. Difficoltà maggiori le troveremo affrontando le problematiche relative a parcheggi e sicurezza”. Quello del Latina in serie A è un sogno possibile. Ne è sicuro anche il vicepresidente dei nerazzurri Pasquale Maietta: “Siamo pronti per questa nuova ed affascinante sfida”.

  1. Remare come un sol uomo verso un unico obiettivo mettendo da parte ogni polemica. Per polemizzare ci sarà tempo dopo, in serie A.

  2. pero’ come sono efficienti i ns politici quando si tratta di soddisfare i bisogni dei tifosi…,con tutto il rispetto per i tifosi …ma facessero qualcosa di concreto anche per gli altri 100.000 abitanti!!!!!!

  3. Ma parla l’invidia o la voglia di vedere questa città in serie A . Intendo dire entrano soldi per tutti……alberghi…panini…bibite …organizzatevi non lasciate tutto a chi viene da fuori .

  4. Da un’alaisi logica, obiettiva e a misura d’uomo, sarebbe consigliabile non congestionare il centro urbano, spostando il progetto all’esterno, magari in un’area come (‘Expo.

  5. Far giocare la serie A al Francioni è una follia. L’area di rispetto sarebbe ben più grande di quella attuale e imprigionerebbe centinaia di famiglie che la domenica non potrebbero muoversi liberamente con l’auto. Senza pensare che purtroppo il calcio porta con sé l’altissimo rischio di incidenti scatenati dai soliti imbecilli pseudotifosi. Si vede molto spesso. Immaginatevi disordini con lacrimogeni e autorovesciste nel centro della città Due milioni per lo stadio sottratti ad altri progetti di cui la città ha bisogno. E poi sicuri che, eventualmente, si potrà sosrenere la serie A?

  6. Certo che si può sostenere, coi soldi dei diritti tv di Sky. E’ nelle serie inferiori, dove il prodotto-evento partita non ha un mercato tv che si fatica. Già dalla partecipazione alla serie B entrano molti soldi. La storica partita Latina-Pisa ha cambiato la storia del calcio in questa città. Ora si può pensare in grande.