Volley, l’Andreoli in trasferta a Città di Castello

L’Andreoli torna in campo dopo la sconfitta a Modena e sarà di nuovo trasferta. Il sestetto pontino sarà impegnato sabato alle 18 a Città di Castello per l’anticipo della ventunesima giornata del campionato di volley, la penultima della stagione regolare (diretta RaiSport 1). Il Latina ha le ultime due gare per scrollarsi di dosso l’ultimo posto della classifica. Ma la stagione non terminerà qui. C’è da giocare la doppia finale di Challenge Cup, andata al PalaBianchini mercoledì 26 marzo alle 20.30 (prevendita già iniziata) e ritorno in casa del Fenerbahce Istanbul sabato 29 marzo.
Gli umbri dell’Altotevere cercano punti per assicurarsi un posto ai playoff scudetto. Nell’ultima giornata andranno a far visita a Perugia mentre la “rivale” Ravenna che è sotto di quattro punti è impegnata a Macerata e verrà a Latina. Dopo aver chiuso un girone di andata al decimo posto con 11 punti, e persa la prima di ritorno a Piacenza, Città di Castello ha inanellato quattro vittorie consecutive (3-0 col Molfetta, 1-3 a Verona, 0-3 a Modena e 3-2 con Macerata) risalendo la classifica. Poi la sconfitta 3-1 a Ravenna, quindi il ritorno alla vittoria 3-2 con Vibo e due sconfitte consecutive (2-3 con Trento e 3-0 a Cuneo). L’Altotevere è alla prima stagione in A1, mentre un’altra società di Città di Castello, la GS Pallavolo, arrivò nella massima serie nel 1991-92, ma poi chiuse i battenti con la retrocessione in B1 due anni dopo. Il tecnico Andrea Radici ha solo due stranieri in rosa, il belga van Walle e il tedesco Fromm, il primo gioca in diagonale con il palleggiatore Corvetta, il secondo di banda con Massari (o Dolfo), al centro l’azzurro Piano e Rossi, Tosi libero.
Dario Simoni potrebbe riproporre il sestetto schierato a Modena con Sottile in regia e Starovic opposto, Gitto e Verhees centrali, Skrimov e Noda schiacciatori, Rossini libero con gli altri pronti a subentrare. Un solo precedente tra le due formazioni, il 3-0 della gara di andata al PalaBianchi. Due gli ex ed entrambi nelle file dei pontini: Rossini nel 2010-11 e Noda nel 2011-12.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.