La Provincia di Latina sarà commissariata nel 2014

Sono 52 le Province i cui mandati scadranno nella primavera 2014 e dove non si andrà al voto a causa delle norme previste dalla legge di stabilità. È quanto denuncia l’Upi spiegando che a queste 52 si aggiungono le altre 20 già commissariate.
Le Province che verranno commissariate nel 2014 sono: Alessandria, Arezzo, Ascoli Piceno, Bari, Barletta Andria Trani, Bergamo, Bologna, Brescia, Chieti, Cosenza, Cremona, Crotone, Cuneo, Fermo, Ferrara, Firenze, Forlì Cesena, Grosseto, Isernia, Latina, Lecce, Lecco, Livorno, Matera, Milano, Modena. Monza e della Brianza, Napoli, Novara, Padova, Parma, Perugia, Pesaro e Urbino, Pescara, Piacenza, Pisa, Pistoia, Potenza, Prato, Reggio Emilia, Rimini, Rovigo, Salerno, Savona, Siena, Sondrio, Teramo, Terni, Torino, Venezia, Verbano Cusio Ossola, Verona.
A queste si aggiungono alle province commissariate dal 2012 che sono: Ancona, Asti, Belluno, Biella, Brindisi, Como, Genova, La Spezia, Roma, Vibo Valentia, Vicenza.
Le province commissariate dal 2013 sono: Avellino, Benevento, Catanzaro, Foggia, Frosinone, Massa Carrara, Rieti, Taranto e Varese.
Ottimo! Il commissario costa meno di quei nulla-facenti che ci sono adesso.
una provincia commissariata da tempo e nei fatti……….
DeMonaco, cercati un lavoro
il problema è che se viene il commissario, la provincia è più debole. il commissario snellisce tutto, quindi poca possibilità per tutti, compresi i dipedenti e dirigenti.
Hai ragione. Ma hai pensato ai cittadini?
e ai bimbi nelle scuole? chi riscalderà le loro aule i Comuni?…
Er pomata, conserverà la preziosa fascia azzura in una teca.
Fra qualche anno la venderà al mercatino domenicale delle cianfrusaglie, con un cartello ” fascia dell’ultimo presidente della provincia di Latina”.
Ma scusate, non dovevano essere abolite le province?