Roger Waters ad Aprilia per onorare la memoria del padre

11/11/2013 di
roger-waters-family-anzio-aprilia

Nei pressi di Aprilia il 18 febbraio 1944, in un combattimento successivo allo sbarco di Anzio, morì il padre di Roger Waters, leader dei Pink Floyd. Proprio in quel punto verrà collocata una targa in memoria di Eric Fletcher Waters e di tutti gli altri soldati morti in guerra.

Per questo motivo il 18 febbraio 2014 Aprilia riceverà il musicista leader dei Pink Floyd che inaugurerà personalmente il monumento dedicato ai caduti.

Il 93enne veterano Harry Shindler da 30 anni si occupa di ricerche sui soldati caduti durante il conflitto. E’ stato lui a scoprire la storia del papà di Roger Waters dopo una serie di verifiche sulle carte disponibili. Aiutato da Emidio Giovannozzi, Shindler ha studiato le mappe militari dello sbarco individuando, con non poche difficoltà, il punto esatto dove si svolse il combattimento in cui perse la vita Waters. Si tratta di un’area di aperta campagna nei pressi della quale sarà collocata la targa commemorativa.

(Nella foto la famiglia Waters, il più piccolo è Roger)

  1. siiiiiiii…. complimenti per l’iniziativa degna di un gesto di alta civiltà… tutti noi abbiamo sempre percepito in questa vicenda un senso di appartenenza con i Pink Floyd…….. sopratutto quando degli stupidi ci volevano far credere che la gente dell’agro pontino combatteva a fianco dei tedeschi contro gli americani…….(cfr. “Canale Mussolini” Edit. Mondadori)

  2. uno dei pochi grandi, sul serio, della musica moderna
    sarà un’emozione solo vederlo…….

  3. il 28 LUGLIO DI QUEST’ANNO ERO ALL’OLIMPICO DI ROMA PER VEDERLO …UN MITO VIVENTE…GRANDE ROGER.