Volley, Rossini torna a Latina con l’argento al collo

Più dell’argento non poteva essere perché la Russia è troppo forte. Ma all’Italia è andata benissimo così. Tra i convocati dal tecnico della nazionale di Volley Maschile Mauro Berruto per la rassegna europea di Copenaghen che si è conclusa qualche giorno fa, c’era anche il libero dell’Andreoli Latina Salvatore Rossini che oggi ha parlato davanti alla stampa: “Sono felice, come del resto tutta l’Italia, abbiamo venduto la pelle fino in finale. Siamo in fase di crescita, peccato per la finale con la Russia”.
Il forte libero, nativo di Formia, poi si concentra sui colori biancoazzurri e sulla nuova stagione che inizierà a fine ottobre: “So che il posto che ho guadagnato quest’anno lo devo confermare disputando una stagione di altissimo livello a Latina. Ripeto quello che già più volte ho espresso: Latina è una delle poche squadre che ha spinto sul mercato, non si è tirato indietro davanti alla crisi”. Rossini fa il punto su Skrimov, compagno di club per la stagione 2014, la nuova avventura e quella scorsa: “Ha dimostrato durante l’Europeo il suo valore. L’ho incontrato in Danimarca, ma ho avuto solo il tempo per fare una battuta sul cibo. È vero che la nazionale ha un richiamo più universale, riesce a coinvolgere gente di ogni parte della penisola, questo di conseguenza ti fa conoscere di più, ti da più visibilità. Credo che l’Andreoli sia a ridosso delle prime, Macerata e Piacenza avvantaggiate poi tutto da decidere. La Coppa ci ha mostrato anche lo scorso anno che non è mai semplice, il nostro campionato rimane il più importante del mondo”.
Alla conferenza era presente anche il presidente Gianrio Falivene, carico per la prossima annata della squadra pontina ma contrariato per la poca vicinanza della tifoseria: “Ricominciamo da dove abbiamo terminato, da Macerata. Non vediamo l’ora che la stagione inizi. Visto i risultati avuti ci aspettavamo qualche cosa di più per quanto riguarda gli abbonamenti, ma siamo ancora in tempo per far cambiare questa tendenza”.
Forse sono stati fatti pochi abbonamenti perchè quasi non conviene farli? se faccio l’abbonamento e ci guadagno solo una partita tanto vale che faccio il biglietto di volta in volta e se per qualche motivo non posso assistere a due partite ci ho guadagnato!!
Daniele ventriglia