Illegali gli autovelox finti in via Epitaffio

03/10/2013 di
velook-autovelox-finti-latina-24ore

Sarebbero illegali i finti autovelox installati in via Epitaffio a Latina. Il Ministero dei Trasporti ha dato un parere negativo sui dispositivi che non contengono realmente un dispositivo per la misurazione della velocità.

«I manufatti in oggetto – scrive il Ministero – non sono inquadrabili in alcuna delle categorie previste dal nuovo Codice della Strada (DLs n. 285/1992) e dal connesso Regolamento di Esecuzione e di Attuazione (DPR n. 495/1992) e dunque per essi non risulta concessa alcuna approvazione». E ancora: «Poiché i manufatti in questione non possono essere classificati come impianti, in quanto privi di qualsivoglia dispositivo deputato alla specifica funzione, essi probabilmente non potranno neppure essere ricondotti alla futura nuova disciplina che sarà introdotta in attuazione del suddetto art. 60 L. n. 120/2010»

Si tratta dunque di oggetti non classificati dalla legge: «Non possono essere approvati nemmeno se considerati come componenti della segnaletica stradale dal momento che questi apparecchi non sono riconducibili ad alcuna delle fattispecie previste dal vigente Regolamento». I Velo Ok dunque sono regolari solo se c’è all’interno un rilevatore di velocità o una telecamera, come nel caso dell’unico strumento attivo in via Epitaffio.

Secondo l’interpretazione del sito specializzato automoto.it, «tutte le amministrazioni locali che utilizzano Speed Check e Velo Ok come deterrente ovvero senza montare telecamere al loro interno, agiscono senza rispettare le norme vigenti e possono quindi essere indagate per danno erariale, dal momento che hanno acquistato con i soldi dei contribuenti dispositivi non regolari».

Tuttavia le multe che saranno elevate in via Epitaffio con l’unico apparecchio funzionante sono da considerare legittime.

  1. danno erariale! pagati chissà quanto per pagare la mazzetta all’amico fornitore!!! compri roba non regolare con i soldi che ti do in tasse!! devi andare a Lavorare polichese di m…

  2. …in via epitaffio solo con la prima settimana,quell’unico autovelox funzionante ripaga tutte le spese passate e future…sempre se i soldi delle multe entrino nelle casse pubbliche ovviamente.

  3. Eppure l’idea dell’autovelox che si spostava a rotazione di colonnina in colonnina mi piaceva. E’ da diverso tempo che mi esercito ad andare a 60 km/h sulla epitaffio (a proposito, il limite è 60km/h o 50km/h) e sinceramente lo trovo troppo snervante. Era meglio rifare prima l’asfalto e alzare il limite a 70 km/h. Gli autovelox si trovano lungo tutta la via epitaffio o solo nel tratto che va da Unieuro a Latina Scalo?

  4. Beh, che dire…un plauso al presidente del nostro consiglio comunale che tanto si è battuto per questo scempio! Ora se dovesse arrivarmi la multa so a chi devo andare a chidere il conto!

  5. Le casse del comune sono sempre vuote, bilanci fasulli delle partecipate, opere faraoniche mai portate a termine con esorbitanti spese per il cittadino, terme fogliano, metro leggera, marina, parcheggio multipiano, intermodale. Però si permettono di acquistare scatoloni vuoti senza senso. Perchè non chiediamo tutti di farci risarcire di tutte queste spese scellerate? Niente stipendio ai responsabili fino al risarcimento totale della spesa fraudolenta!

  6. Toglieteli onde evitare mucchi di ricorsi, soldi e tempo sprecati

  7. A questo punto dovrebbero accenderli tutti, ma sicuramente li metteranno anche per andare al mare e altre strade da per tutto li mettono, il comune non e fesso che li toglie anzi li aumenta sempre di piu’ ma io penso lo fa anche per rispettare le regole del codice della strada, un giorno capitavo proprio in via epitaffio una macchina ha fatto un sorpasso ed ha rischiato di fare un frontale con un camion che paura … gesticolava con le mani perche’ io andavo piano ma c’era traffico alla fine ha fatto un sorpasso da formula 1 io credo che andava sui 130 km/h un po’ di disciplina ci vuole eccome.

  8. LEGGETE BENE la circolare ministeriale e non fate come tanti “provocatori”: per questi simulacri non è necessaria nessuna omologazione in quanto non trattasi né di dispositivo né di segnaletica. Ciò non significa che non sono regolari!! inoltre il Ministero stesso auspica che gli stessi vengano “armati” con carattere di sistematicità….ovvero ogni tanto devono contenere il dispositivo di rilevamento.
    Inoltre, riguardo la spesa, leggete la determina: SONO STATI FORNITI GRATUITAMENTE A TITOLO SPERIMENTALE e qualora in seguito l’Ente volesse locarli/acquistarli, costano molto meno che guard rail, dossi (tra l’altro sarebbero illegali) ecc. ecc.
    Attendiamo i risultati della sperimentazione e poi a fine anno commentiamo nuovamente !!!!

  9. Secondo me i metodi per evitare di correre, vanno bene. Sbagliano gli enti proprietari delle strade che mettono limiti di velocità ridicoli, per fare più grana possibile con le multe e lavarsene le mani in ogni circostanza. Cartelli “attenzione animali selvatici” in qusi tutte le strade del regn…. ops, della città

  10. Ovviamente di sistemare le buche presenti da ANNI sempre negli stessi punti non se ne parla….. Vedi gradino spacca sospensioni con annesso tris di tombini fronte bricofer. Sono 5 anni che faccio questa strada quotidianamente, e la situazione è solo peggiorata, mai un miglioramento.

  11. Sulla strada di via epitaffio, con gli autovelox, quanto sarebbe il limite di velocita??
    Vorrei sapere anche un’altra cosa, ho notato che sono autovelox particolari, se uno guida dalla parte sinistra della carreggiata, l’autovelox dalla parte destra fa lo stesso la multa ?
    Grazie

  12. Novità in vista, oggi e per tutto il giorno la polizia stradale era con il distanziometro.