Un ponte simbolico tra Ponza e la Sardegna

25/09/2013 di
ponza-aglientu

Da Ponza alla Sardegna, nel comune di Aglientu (Olbia-Tempio), per costruire un ponte simbolico tra due comunità apparentemente lontane eppure unite da una storia mai dimenticata.

È l’idea del gemellaggio organizzato dalla Comunità Arcipelago delle Isole Ponziane, dal Comune e dalla Proloco di Ponza con la cittadina sarda, dove vivono decine di famiglie i cui antenati erano originari della piccola isola del Tirreno.

Proprio ad Aglientu c’è una piccola chiesa dedicata a San Silverio, patrono di Ponza, edificata dai pescatori che dall’arcipelago pontino raggiungevano le coste della Sardegna rimanendovi circa sei mesi l’anno per pescare aragoste.

Una delegazione di 40 ponzesi, guidata dal sindaco Piero Vigorelli, dal presidente della Comunità Arcipelago Daniele Coraggio e da Emilio Aprea, della Proloco, partirà per Aglientu domani a bordo della Moby Line. Grazie a questo incontro tra due popoli del mare i vecchi pescatori isolani potranno rivivere un po’ del loro passato, attraversare i luoghi di lavoro della loro gioventù e far conoscere alle generazioni più giovani un pezzo di storia dei loro progenitori.