Conservatorio di musica, dieci borse di studio per allievi in difficoltà

16/09/2013 di
pianoforte-concerto-musica-5786982

Al via il bando pubblico per l’assegnazione di 10 borse di studio a giovani aspiranti musicisti di Gaeta, appartenenti a famiglie svantaggiate.

L’amministrazione comunale mette a disposizione 5 borse di studio a copertura totale della retta, e 5 a copertura parziale, per favorire la frequenza e la partecipazione di studenti con situazione economica disagiata, ai corsi pre-accademici del Conservatorio Statale di Musica O. Respighi di Latina, nella sede di Gaeta, scuola Mazzini in via Faustina.

Per essere selezionati è necessario essere residenti nel comune di Gaeta, essere ammessi alla frequenza dei corsi del Conservatorio Statale di Musica O. Respighi di Latina, sede di Gaeta, essere inseriti in un nucleo familiare il cui reddito Isee è compreso tra 0 e 5000 euro o, in assenza di richiedenti ascrivibili a tale fascia di reddito, verranno prese in considerazione le domande di coloro che risultino inseriti in un nucleo familiare il cui reddito Isee non è superiore a quanto stabilito dalla Regione Lazio per l’accesso ai benefici per il diritto allo studio.

«L’avvio dei Corsi del Conservatorio Statale di Musica Respighi di Latina, sede di Gaeta, nella Scuola Mazzini – dichiara il sindaco Mitrano – si carica di un forte movente sociale, nel momento in cui prevediamo 10 borse di studio, finanziate con fondi comunali, destinate a ragazzi appartenenti a famiglie disagiate. In questo modo ci proponiamo di venire incontro a quei talenti ben presenti nella nostra comunità, ma che, a causa di condizioni economiche e familiari proibitive, non hanno la possibilità di esprimersi e perfezionare, con lo studio, le proprie inclinazioni e sensibilità artistiche. Siamo fortemente motivati a realizzare questo valido e concreto progetto interamente rivolto ai giovani, nell’intento di promuovere la diffusione e lo sviluppo della cultura musicale. Ad ispirare la nostra azione non è solo la volontà ferrea di sostenere le aspirazioni dei nostri giovani, ma soprattutto ci muove il desiderio di accompagnare il loro percorso educativo e formativo fornendo strumenti di studio e approfondimento di alto profilo».