118, il direttore Viola: “Il nuovo sistema per ora funziona”

10/09/2013 di
automedica-118-latina-24ore-57862295

E’ positivo il primo bilancio del nuovo servizio di 118 secondo il direttore della centrale di Latina dell’Ares, Paolo Viola. La novità riguarda il fatto che sulle ambulanze non c’è più il medico a bordo, ma in caso di necessità viene chiamata l’auto medica più vicina.

«Voglio citare l’esempio di un caso avvenuto a Scauri – spiega Paolo Viola al Messaggero – dove un uomo di 55 anni si è sentito male per un sospetto infarto. Dopo otto minuti dalla chiamata è arrivata l’autoambulanza, successivamente raggiunta dall’auto medica perché il caso richiedeva la presenza di un medico. Il trasporto all’ospedale di Latina è stato effettuato esattamente in 72 minuti e il paziente è stato ricoverato in Emodinamica. Stiamo parlando di Scauri, ovvero il luogo più lontano all’interno della provincia. Il sistema di soccorso ha funzionato alla perfezione e questo significa che i cittadini devono stare tranquilli perché la presenza dei medici sarà garantita nei casi in cui è necessario. Negli altri casi gli infermieri sono tutti formati per affrontare l’emergenza, si tratta di personale esperto e in grado di valutare le situazioni».

Ma intanto, in questi giorni, molti cittadini hanno chiamato il 118 chiedendo un’ambulanza «con il medico a bordo», e di fronte alle spiegazioni dell’operatore hanno tagliato corto: «Senza medico l’ambulanza non mi serve». Evidentemente la riforma non è stata ancora assimilata dagli utenti.