Universo Latina, un progetto di rilancio del territorio

07/05/2013 di
expo-latina-ex-rossi-sud-5798222

Giovedì 9 maggio, a partire dalle ore 9.00 presso Expo Latina, Polo fieristico dell’ex Rossi Sud (S.R. Monte Lepini 156, Km 51,400 – Latina) si svolgerà l’evento di lancio del progetto Universo Latina. Un’ importante occasione per contribuire in prima persona con idee e proposte al progresso del territorio pontino.

All’evento di presentazione del progetto di Confindustria Latina, realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Latina, e con il Patrocino di Regione Lazio, Provincia di Latina, Università La Sapienza, LUISS University Press, parteciperanno, oltre al presidente dell’Associazione degli Industriali pontina Paolo Marini, l’Assessore regionale alle Attività Produttive e allo Sviluppo economico Guido
Fabiani, il Presidente di Unindustria Maurizio Stirpe, il Presidente della Provincia di Latina Armando Cusani,
il Presidente della CCIAA di Latina Vincenzo Zottola e le Organizzazioni Sindacali provinciali. A coordinare i
lavori, la prestigiosa giornalista de Il Sole 24 Ore, Nicoletta Picchio.

“Giovedì 9 maggio sarà un giorno importante, il punto di arrivo di un percorso iniziato lo scorso
anno – così Paolo Marini, Presidente di Confindustria Latina – con un’indagine sistemica che la Fondazione
Bruno Visentini, LUISS Guido Carli ha condotto per Confindustria Latina con il sostegno della Camera
di Commercio di Latina. Dall’indagine sono nati un volume e un documento strategico, l’Agenda per
lo Sviluppo, che individua una serie di aree nelle quali intervenire realizzando progetti nell’arco di 18
mesi con un fine che è già nel titolo del progetto: Universo Latina, progetto sistemico al servizio dello
sviluppo. Il progetto infatti è finalizzato ad individuare una concreta via di crescita e sviluppo del sistema
imprenditoriale della provincia di Latina, nonché a porre sul tavolo degli interlocutori istituzionali e delle
altre parti economiche e sociali, una prima strategia di marketing per il rafforzamento dell’attrattività del
sistema produttivo locale.”

“Lo Studio – continua Marini – ampio e complesso, ha utilizzato un metodo innovativo, basato
sull’integrazione tra la bibliografia esistente e un’attenta analisi sul campo condotta attraverso 61 interviste
ad imprenditori e manager di diversi settori. Questo Progetto è stato aperto fin dall’inizio, e lo è ancor
di più oggi, che si avvicina alla concretezza operativa. Aperto alla compartecipazione di Imprese ed Enti,
Associazioni ed Istituzioni, perché ogni azione ha necessariamente bisogno di sostegno economico per
passare da proposta a strumento di sviluppo; aperto alla partecipazione di chiunque abbia idee e proposte
utili e in armonia con le linee di sviluppo individuate dall’Agenda per lo Sviluppo, che circoscrivono settori e
tipologie d’intervento che possono fondatamente accedere a finanziamenti.

“Il prossimo 9 maggio sul palco di Expo Latina ci sarà spazio non solo per chi ha promosso e svolto
la ricerca – conclude il Presidente di Confindustria Latina – e per i partner che già hanno aderito ma anche
per chi vorrà, nella cornice individuata dall’Agenda per lo Sviluppo, esporre la sue idee ad un pubblico
qualificato, attento e pronto ad ascoltarlo: una buona idea è un patrimonio che va coltivato, sempre”.

Chiunque si potrà iscrivere a parlare attraverso il sito www.universolatina.it

  1. ma quale progetti per Latina, buttateci benzina, benzina e benzina su Latina cosi’ sara’ piu’ bella e croccante!

  2. “….progetto sistemico al servizio dello sviluppo…” = la solita aria fritta
    terra di incapaci e inetti

  3. Studiare fa bene. Serve a capire i problemi.
    Però i problemi di Latina (come dell’Italia) li conosciamo e conosciamo anche le soluzioni.

    Le persone che ci siamo scelte come classe dirigente, sono semplicemente inadeguate per cambiare/migliorare qualsiasi cosa. E’ nostra la responsabilità.

    Sbaglio, o nel famigerato polo fieristico, stanno costruendo la nuova sede della Provincia di Latina?

    Ecco basta questo a capire tutto …

  4. In quel posto ogni tanto va organizzata qualcosa, tanto per giustificare i milioni che vi sono stati spesi da anni e anni.
    Cusani sta cercando una via di uscita per la sua carriera perchè le province stanno chiudendo i battenti.
    Occhio a compari di merende, ci sono tutti, industriali e sindacati. Poraccio chi spera in questa gente.