Strade groviera, Comune “Pronto piano da 1 milione di euro”

18/03/2013 di
buca-buche-latina-strada-7898235

Vista la situazione di estrema emergenza e le continue richieste di intervento da parte di cittadini e politici, il Comune di Latina ha programmato uno specifico piano per affrontare i problemi relativi alla sicurezza sulle strade della città, predisponendo, in particolare, le attività inerenti la manutenzione e la riparazione delle buche.      

Le avverse condizioni meteorologiche degli ultimi mesi hanno amplificato tali problemi e i relativi interventi adottati dal Comune per la sicurezza delle strade cittadine sono stati necessariamente limitati a tamponamenti delle buche con asfalto a freddo, secondo un piano di intervento iniziato già a fine 2012, con una spesa di 150mila euro nel 2012 e di 80mila euro nel primo trimestre del 2013. L’amministrazione ha, però, predisposto un efficace piano di intervento per la riparazione delle strade  con stesura di asfalto a caldo, che sarà attuato con il miglioramento delle condizioni meteo, presumibilmente all’inizio del prossimo mese di aprile.

Tale piano prevede lavori per un totale di spesa di un milione di euro, fondi stanziati in bilancio, con i primi 400mila euro già andati in gara d’appalto con lavori affidati, mentre nei prossimi giorni saranno completate le procedure per l’affidamento dei lavori per i restanti 600mila euro.

“La rete stradale della nostra città – afferma l’assessore comunale all’attuazione urbanistica, Giuseppe Di Rubbo – si snoda per circa 5mila chilometri e sarebbe impossibile provvedere al totale rifacimento della rete che avrebbe un costo variabile tra i 40 e i 50 milioni. Sono cifre esorbitanti, che non sono nella disponibilità dell’amministrazione che, come tutti gli altri comuni italiani, deve fare i conti anche con le politiche di rigore del Governo. Per questo, relativamente alle disponibilità del nostro Comune, stiamo privilegiando gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle scuole e, appunto, delle strade. Sono state effettuate, quindi, apposite ricognizioni per verificare le emergenze sulle strade cittadine e intervenire con le some stanziate, un milione di euro, con l’inizio dei lavori previsto a breve, compatibilmente con le condizioni meteo.

  1. Sarebbe auspicabile un intervento immediato prima che sia troppo tardi. Le buche in strade trafficate e non illuminate durante le ore notturne sono pericolose.

  2. “L’amministrazione ha, però, predisposto un efficace piano di intervento per la riparazione delle strade”
    ancora deve cominciare ed è efficace!!!! che fenomeni.. chiaroveggenti o caxxxri ?

  3. A forza di insulti sto sottospecie de sindaco s’è svegliato…..e vedi de falle aggiustà bene le strade

  4. 1 milione di euro per buttare un po di asfalto nelle buche che dopo due giorni stanno di nuovo come la groviera a sindaco non ce prende per il c…..o se trovo quelli col camioncino per strada e la pala te mando alle iene

  5. ma guarda, abbiamo anche un’Assessore addirittura, hanno scoperto che le strade di Latina sono rovinate……..

  6. Purtroppo piove e le strade si rovinano. Questo maltempo si accanisce proprio su Latina e sul Lazio (Sud). Invece da altre parti non piove mai. Specie in Germania, Olanda, Austria, Inghilterra, Francia…

  7. il problema è la qualità dell’asfalto che usano. subappalti su subappalti e il lavoro finisce magicamente a qualche ditta campana che mischia terra e cenere con un po’ di bitume e dopo 3 mesi siamo di nuovo punto e accapo. ma er sindaco è n’omo de destra!!! meglio lui che li comunisti! giusto no?

  8. ma che asfalto, in questi anni hanno usato solo copertoni squagliati misto ad asfalto, ecco perchè si sgretola tutto e noi PAGHIAMOOOO

  9. Le elezioni sono passate ed anche al comune si accorgono che, oltre al viaggio a Roma per Maietta, c’è forse qualcosa di più urgente da fare, per il bene di tutta la cittadinanza.
    Ora con i primi caldi aumenterà il numero di persone che si spostano in scooter, bici o moto, pensiamo alle conseguenze….prima che sia tardi !

  10. Le politiche di rigore del governo bla bla…intanto noi cittadini siamo sempre più spremuti come limoni vedi imu aumento dell’iva accise benzina irpef irap acqua ecc.ecc. e poi non ci sono i soldi nemmeno per le cose primarie che un governo dovrebbe garantire come sanità viabilità e sicurezza delle strade istruzione.Qui si ha l’impressioni che più soldi si pagano e meno servizi si hanno.L’UNICA CERTEZZA CHE OGGI SI HA è PAGARE PAGARE IN CAMBIO DI POCO PIù DI NIENTE.CHE TRISTEZZA………….

  11. invece di lamentarvi compratevi un SUV babbei !!!!!N.B. ne vendono anche di seconda e terza mano ho saputo da fonti certe.