Il museo di Auschwitz in trasferta a Latina

Lo sterminio del popolo ebraico, com’è noto, viene universalmente ricordato il 27 gennaio, «giorno della memoria». In quella data la Provincia di Latina, su iniziativa del Presidente Armando Cusani, del Presidente della VIII Commissione Cultura Mauro Carturan e dell’Assessore alle Politiche della Scuola Giuseppe Schiboni, organizza e sostiene ogni anno, trasferte di centinaia di studenti ai campi di sterminio di Auschwitz, per imparare di persona, di quanta crudeltà sia stata capace il genere umano.
Per consentire a tutti di condividere l’esperienza vissuta sul luogo e per offrire spunti di riflessioni ad una platea allargata, il presidente della VII Commissione Cultura ha pensato di «trasferire» il museo di Auschwitz in terra pontina. Parti del museo della città polacca di Oświęcim saranno esposti presso l’istituto Agrario San Benedetto di Borgo Piave a Latina.
Il giorno inaugurale dell’evento «Auschwitz, campo nazista della morte» è previsto per venerdì 22 marzo alle ore 10.30. Il saluto introduttivo sarà affidato al dirigente dell’istituto scolastico che ospita la mostra, il professor Nicola Di Battista.
Seguiranno gli interventi del Presidente della VIII Commissione Cultura, Mauro Carturan; il vice direttore del museo di Auschwitz e direttore del centro internazionale per l’educazione su Auschwitz e dell’Olocausto Andrzej Kacorzyk; il Sindaco di Oświęcim Janusz Cgwierut. Concluderanno il Sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi e il Presidente della Provincia Armando Cusani.
Tutta pubblicità e invenzione.