Elezioni, affluenza in crescita per le regionali

Affluenza in crescita rispetto alle ultime elezioni regionali: alle 19 di domenica l’affluenza è stata pari al 43,28% contro il 32,58 del 2010, il 10,7% in più. I dati definitivi delle 22 segnano un aumento pari al 7,36% rispetto all’ultima tornata per la Pisana, con il 51,25% degli aventi diritto rispetto al 43,89% di due anni fa.
Scende invece l’affluenza rispetto alle precedenti politiche: – 8,17% alle 22, dove però l’astensione non aveva toccato il picco delle regionali di due anni fa. Alle 12 di ieri infatti, in provincia, per la Camera aveva votato il 14,53% (una percentuale appena inferiore rispetto al dato nazionale del 14,94%). Alle politiche del 2008 era stata del 16,51%. L’affluenza segna quindi una diminuzione pari all’1,98% che alle 19 aumenta sensibilmente, quasi raddoppia e passa al 3,82%. A votare per la Camera infatti il 45,4% degli aventi diritto contro il 49,22 del 2008. Infine alle 22 ha votato il 53,81% contro il 61,98% del 2008.
Non
Per adesso nessun problema rilevante ai seggi. Qualche screzio per l’obbligo di lasciare i cellulari fuori dalle urne e segnalazioni su persone che avrebbero continuato la campagna elettorale nonostante lo stop. In un seggio di Latina il presidente ha scritto a sindaco e Prefetto ben tre lettere lamentando la scarsa illuminazione, ma dalle verifiche tecniche pare che la luce era sufficiente.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.