Sanità, ospedali al collasso a Terracina e Fondi

In provincia di Latina riflettori ancora puntati sulla sanità, in particolare sulle emergenze del presidio centro che comprende gli ospedali di Terracina e Fondi, dove diversi reparti sono a rischio chiusura a causa di una grave carenza di personale.
Tra i servizi a rischio la cardiologia: il reparto potrebbe, infatti, scomparire sia a Terracina che a Fondi a causa del pensionamento di un medico. A questo va aggiunta la carenza di medici nel settore materno-infantile (sia pediatri che ginecologi) che di fatto sta determinando la chiusura del reparto del “San Giovanni di Dio” di Fondi, con il risultato che presto i bambini potranno nascere solo a Formia o, in alternativa, a Latina. Inoltre la perdita di un ulteriore anestesista a Fondi mette a rischio lo svolgimento della guardia h24 in entrambe le strutture, oltre che i trasferimenti e le sedute operatorie in elezione, il che significa che chi deve essere operato dovrà rivolgersi altrove.
A lanciare l’ennesimo grido di allarme rispetta alla situazione critica della sanitàò pontina è il candidato del Partito Democratico alla Regione Lazio, Enrico Forte.
“Mentre si registra carenza di cardiologici e anestesisti sia al “Fiorini” che al “San Giovanni di Dio” – commenta Forte – sta per arrivare a Fondi da un ospedale romano un chirurgo, figura che non è assolutamente necessaria e non risolve in alcun modo l’emergenza in atto. E’ mia intenzione farmi portavoce in Regione di questa drammatica situazione che non consente agli utenti pontini, in particolare quelli del presidio centro, di avere un’assistenza sanitaria efficiente sul territorio: il centrodestra guidato da Renata Polverini ha prodotto danni e penalizzazioni alla sanità e non è giusto che a pagare siano i cittadini della provincia di Latina e dell’area di Fondi e Terracina in particolare. La mia battaglia politica intende fare in modo che ciò non accada>.
Grazie Polverini, Grazie Fiorito, grazie Storace, grazie PDL che hai ancora la faccia di candidarti… ma i cittadini del lazio sono sul serio così ritardati?
da Roma ci mandano tutti medici figli o nipoti di qualche illustre che non capiscono un cazZ …
due ospedali divisi da una galleria……..questo e’ spreco!!!!!
I partiti precedente alla regione e provincia hanno solo fatto danni. Chiudevano ospedali per mancanza di fondi… te lo credo i soldi se li mettevano in saccoccia… milioni spariti. Signori elettori alle prossime elezioni diamo una svolta alla politica locale con gente nuova, estranea ai reticoli politici mangiasoldi, votate Movimento5Stelle.