Nasce l’associazione dei testimoni di giustizia

05/02/2013 di

Si chiama Associazione nazionale dei testimoni di giustizia e mette insieme «tutti quei cittadini onesti che hanno avuto il coraggio di denunciare testimoniando nelle aule dei tribunali o nelle altre sedi competenti i misfatti delle mafie e i reati commessi dalle varie forme di criminalità organizzata». Presidente dell’associazione è Ignazio Cutrò, mentre faranno parte dell’organismo direttivo numerosi testimoni di giustizia, i rappresentanti delle associazioni promotrici, avvocati e giuristi di spessore nazionale.

«Troppo spesso questi veri protagonisti della lotta alle mafie, alla corruzione ed al malaffare – si legge in una nota dell’associazione – sono dimenticati o peggio lasciati soli, senza le opportune protezioni e ridotti alla povertà dopo aver avuto il coraggio della denuncia».

Per questo motivo le associazioni ‘I Cittadini Contro le Mafie e la Corruzione, Antonino Caponnetto, Associazione Nazionale dei Familiari delle vittime di Mafia e LibereTerre e soprattutto 36 testimoni di giustizia hanno deciso di riunirsi nel Casale della legalità e della giustizia di Latina Scalo per costituire l’ Associazione dei testimoni di giustizia.