Elezioni, presentato il listino di Zingaretti

Consegnato alla Corte d’Appello di Roma il listino del candidato presidente della Regione Lazio per il centro sinistra Nicola Zingaretti. Nella lista Per il Lazio c’è Riccardo Valentini, nel 2007 premiato con il Nobel per la Pace, come membro del comitato intergovernativo per i mutamenti climatici; e Rosa Giancola, addetta alle macchine cucitrici industriali della Tacconi Sud di Latina dal 1991 al 2010 e protagonista di oltre 500 giorni di occupazione per salvare la fabbrica, poi due anni fa costretta alla chiusura.
I NOMI– I componenti del listino sono: Baldassarre Favara, nato a Trapani nel 1946, generale in pensione dei Carabinieri; Cristian Carrara, nato a Pordenone nel 1977, ex presidente delle Acli di Roma; Cristiana Avenali, romana, classe 1971, direttrice di Legambiente Lazio, autrice di diverse pubblicazioni e docente di corsi di formazione; Daniela Bianchi, nata a Roma nel 1964, presidente della Fondazione Alessandro Kambo, fino al 2012 all’interno del Consiglio di amministrazione della Cooperativa Diaconia, ente gestore dei servizi caritativi della Caritas diocesana; Daniele Mitolo, reatino classe 1962, nel 1996 ha iniziato la carriera manageriale nel pubblico con ruolo da dirigente con competenze nei settori dei servizi alle imprese e alle persone, della formazione professionale, delle politiche sociali, dello sviluppo economico e delle politiche comunitarie. Gianpaolo Manzella nato a Barcellona nel 1965, da direttore del Dipartimento Innovazione e Impresa e coordinatore dell’Ufficio Europa e Relazioni internazionali della Provincia di Roma ha curato i programmi dell’amministrazione provinciale in materia di sviluppo locale, industrie creative, innovazione e la partecipazione ai progetti europei di cooperazione territoriale; Marta Bonafoni, nata nel 1976 a Roma, ha diretto Radio Popolare Roma per oltre cinque anni e la sua trasmissione sul 150° anniversario dell’Unità d’Italia ha vinto nel 2011 il premio giornalistico ‘Barbiellini Amideì. Riccardo Valentini, nato nel 1959 a Tuscania Viterbo, pioniere delle ricerche che hanno riguardato il ruolo dei sistemi agricoli e forestali per l’attuazione delle convenzioni delle nazioni unite nei cambiamenti climatici e l’effetto serra. Per questa attività ha conseguito, insieme agli scienziati dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) il Premio Nobel della Pace nel 2007; Rosa Giancola, originaria di Latina, classe 1967, ha lavorato come addetta alle macchine cucitrici industriali presso la Tacconi Sud di Latina dal 1991 al 2010, maturando un’esperienza decennale come delegata RSU (rappresentanza sindacale unitaria) e RSL (rappresentante sicurezza lavoratori); Teresa Petrangolini, nata a Roma nel 1951, tra i fondatori della onlus italiana Cittadinanzattiva.
Come ci si puo’ fidare di coloro che volendo eliminare il metodo polverini, candidano proprio chi della polverini e’ stato sostenitore?
Quando la coerenza paga:
Nicola Zingaretti nella regione Lazio,si propone come La SCELTA NUOVA.
Talmente nuova che nella circoscrizione elettorale Lazio 2 CANDIDA un consigliere comunale di Cisterna Alessandro Capasso,entrato in quota PDL che ha sempre sostenuto le candidature della coalizione PDL,sia in provincia sostenendo il pregiudicato Cusani,sia in regione sostenendo la signora dello sperpero Polverini.
Candidatura anche per Eleonora Zangrillo assessore al bilancio in provincia in quota PDL-berlusconi-fazzone-cusani-polverini,una di quelle che ha cominciato la sua coerente carriera politica con l’ex partito della margherita,per poi accorgersi di essere allergica al polline.
Stessa identica “scelta nuova ” a Frosinone, la lista di Zingaretti candida Sergio Cippitelli Sindaco del comune di Broccostella e Presidente (dimissionario) del Consiglio della Provincia di
Frosinone, ovviamente anche costui del PDL, e a quanto pare grande estimatore e sostenitore di Mario Abruzzese presidente del consiglio regionale del Lazio, amico fidato del gentiluomo FIORITO.
Listino? Listino prezzi….?!?!?
un bel fritto misto all’italiana…… quanto ci costerà?
Ma se eletti questi nomi, gia’ economicamente ben messi per i ruoli avuti in passato, percepiranno altri compensi? E pensare che il nuovo avanza……… si si come no……………