Trasporto pubblico, Latina non classificata

La maggiore offerta di trasporto pubblico locale si registra a Milano, Cagliari, Venezia e Torino, mentre il maggior numero di passeggeri viaggiano a Venezia, Roma e Milano. Nessun dato disponibile per Latina. A tracciare il quadro è il sesto rapporto “Mobilità sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 città” in riferimento al 2011, elaborato da Euromobility con il contributo di Bicincittà e Fit Consulting e con il Patrocinio del ministero dell’Ambiente.
Nell’ultimo anno, secondo i dati di Legambiente utilizzati nel presente rapporto, le città di Monza, Bergamo Cagliari, Novara, Torino e Brescia hanno incrementato di molto l’offerta di trasporto pubblico, mentre nelle città di Modena, Salerno, Livorno, Napoli e Prato si è registrata una preoccupante riduzione. Sempre secondo i dati di Legambiente, nelle città di Foggia, Bergamo, Cagliari, Firenze, Monza, Torino, Brescia e Novara è cresciuto il numero di passeggeri trasportati, mentre una flessione superiore al 10% si è registrata nelle città di Palermo, Ferrara, Potenza, Pescara, Bari, Napoli. I dati dimostrerebbero che l’aumento di offerta da parte delle amministrazioni è premiato da una positiva risposta da parte dei cittadini, che usano di più il trasporto pubblico.
I dati di Legambiente relativi all’ultimo anno non sono disponibili per le città di Latina, Aosta, Messina, Rimini, Siracusa e Reggio Calabria e ciò ha influito anche sulla classifica finale.
Latina non pervenuta, complimenti a tutti
Classe dirigente pontina non classificata.
Mi vergogno.
Cittadini ingrati ,il fenomeno dei borseggiatori è stato così debellato. Non vi stà bene niente
Ci credo: il servizio pubblico è INESISTENTE.
…in compenso siamo pieni di SUV parcheggiati sui marciapiedi….facciamo veramente una bella figura
COMMENTATORI DI LT24 ORE REDAZIONE COMPRESA,PRENDETE SUL SERIO I MIEI APPELLI E DIFFONDETE IL VERBO..
VIVA L’ITALIA
CON QUESTA EUROPA DELLA DITTATURA ECONOMICA FINANZIARIA ESERCITATA DALLA BANCA PRIVATA EUROPEA “BCE” I CUI AZIONISTI PRINCIPALI SONO I GRANDI INVESTITORI PRIVATI EUROPEI E MONDIALI E’ ASSOLUTAMENTE NECESSARIO PER IL POPOLO ITALIANO SCEGLIERE IL MALE MINORE E CIOE’ TORNARE ALLA LIRA PER TORNARE ALLA SOVRANITA’ MONETARIA!
BISOGNA INOLTRE CHE LA DECISIONE DI STAMPARE MONETA SIA NELLE MANI DEL PARLAMENTO ED INOLTRE BISOGNA CREARE UNA BANCA CENTRALE STATALE ITALIANA CHE STAMPI MONETA!
QUESTO PERCHE’ IN REALTA’ ANCHE LA BANCA D’ITALIA CHE AVEVA POTERE DI STAMPA DELLA MONETA PRIMA DELLA ENTRATA NELL’EURO ERA ED E’ TUTT’ORA UNA BANCA DI PRIVATI GRANDI INVESTITORI CHE SI STANNO ARRICCHENDO ORA COME NON SI SONO MAI ARRICCHITI
stefano PUOI PENSARE CIO’ CHE VUOI.
E’ GIUSTO E RISPETTO LE TUE OPINIONI,MA FAI UN’ANALISI DELLA REALTA’ CHE CI CIRCONDA E VEDRAI CHE E’ IN ATTO UN’IMPOVERIMENTO PROGRAMMATO DELLA POPOLAZIONE MEDIO BASSA.
STANNO CERCANDO DI PRENDERCI IL PIU POSSIBILE.
IL MIO NON E’ POPULISMO….MA UN AVVERTIMENTO
cmq abbiamo una macchina verde del sindaco che ci aiuta a respirare aria pulita…
tutto tutto niente niente
il vs cetto la chiunque
1980 popolazione 110.000…2013, cioè 33 anni dopo popolazione 120000, di cui 10 extracomunitari…perchè dovremmo essere migliori in classifica? la città non è cresciuta, anzi ci sono 6000 appartamenti vuoti e 5000 posti in meno di lavoro…a a parere mio dovremmo perdere proprio la provincia…una bella lezione ci servirebbe…come pensiamo di essere un capoluogo se non abbiamo collegamenti autostradali, marittimi, aeroportuali…siamo tagliati fuori…dobbiamo soccombere per rialzarci…
il pubblico non esiste perchè esistono i sudditi, la differenza è sostanziale.