Discarica di Borgo Montello, delibera in Consiglio comunale

27/12/2012 di

Sarà portata domani mattina all’esame del Consiglio comunale la delibera di
“Adozione della norma di salvaguardia delle aree agricole contermini il sito di
discarica ubicata nella zona di Borgo Montello”.

La delibera, già approvata dalla Giunta, prevede la perimetrazione delle
aree già adibite a discarica e la realizzazione di ristori per le popolazioni che
vivono a ridosso della discarica, nonché la possibilità di usufruire, da parte di
queste, di forme di compensazione per le proprietà che hanno subito una forte
svalutazione. La norma prevede, inoltre, l’obbligo di realizzare una fascia di
rispetto di almeno cento metri di larghezza di alberi a medio e alto fusto per
qualunque progetto legato al conferimento e lavorazione di rifiuti.

“L’atto che porteremo domani in Consiglio è molto importante e se fosse
stato approvato qualche anno fa sicuramente oggi, di fronte alle abitazioni
della zona interessata, i nostri cittadini avrebbero non una discarica a poche
decine di metri ma un bosco – afferma l’assessore all’ambiente Fabrizio
Cirilli – E’ bene sottolineare che la norma di salvaguardia che intendiamo
approvare non è l’alternativa alle discariche: solo una visione superficiale
della questione può accomunare le due cose. Si tratta, invece, di uno
strumento urbanistico importante che, da un parte, cerca di ridare dignità
ad un territorio sino ad oggi saccheggiato da decisioni calate dall’alto e,
dall’altra, si tratta dell’atto propedeutico a una variante urbanistica che,
nel rispetto delle osservazioni recepite dal territorio attraverso istruttoria
pubblica, intende parzialmente ma legittimamente, compensare il danno
subito dai residenti. Già oggi, questo strumento così come approvato dalla
Giunta, ci ha consentito il rinvio dell’esame di un progetto relativo ad un
impianto di trattamento ulteriore rispetto a quanto previsto per quella zona
dal piano regionale dei rifiuti”.

“Si tratta di un importante tassello che pone fine all’allargamento
della discarica – afferma il sindaco Giovanni Di Giorgi – prevedendo la
compensazione per chi più degli altri ha subito il peso di questa servitù,
cioè i cittadini. In tal modo vorremmo riuscire a bloccare futuri tentativi di
allargamento della discarica con provvedimenti immediati, improvvisi e non
condivisi ”.