80 foto per Latina, tutti i premiati

Martedì 18 dicembre 2012, in occasione dell’80° anniversario di fondazione della città di Latina a Palazzo “M” è avvenuta la premiazione dei vincitori del Concorso Fotografico “80 Foto X 80 anni Latina”
Floriana Carella con la foto: “Incontrando”, ha vinto il primo premio di 1.000 €; Giulio Fusco con la foto: “Matematica al Quadrato” si è aggiudicato il secondo premio, una macchina fotografica digitale – reflex Nikon; il terzo premio, una macchina fotografica digitale – compatta Nikon, è andato a Luigi Sarallo con la foto: “Latina Oggi”.
Per le scuole elementari, medie e superiori hanno vinto rispettivamente: Leonardo Giuliano con la foto: “Vecchiaia e commercio a Latina”, una mountain Bike; Luisa Fierro con la foto: “Latina, orgogliosa, racconta al proprio popolo la sua storia” un kit “Eco Store”; Giorgia Proietti con la foto: “Tra vecchio e nuovo”, una macchina fotografica Olympus. Infine la giuria popolare ha premiato, con una macchina fotografica digitale compatta Nikon, Riccardo Carlino con la foto “Latina: dalla terra al cielo”.
La premiazione, svoltasi nella fantastica cornice di un pubblico delle grandi occasioni, ha concluso la mostra del concorso fotografico. Una così importante partecipazione ha sottolineato il desiderio di “riscattare” fotograficamente la propria città e la voglia di ritrovarsi partecipi e protagonisti di una comunità in divenire. Tutte le foto saranno pubblicate in un libro fotografico la cui uscita è prevista per il 30 giugno 2013, 81° anniversario della posa della prima pietra della città di Latina.
La foto piu’ bella a mio modesto parere e’ quella fatta dall’alto alla discarica di Borgo Montello perche’ rappresenta in pieno la citta’ di Latina.
Se portavo i mie amici e parenti a votare per la foto, vinceva mio nonno che ha 95 anni e ha presentato Latina, ancor prima della sua nascita.
ma state sempre a criticare tutto e tutti!!! Ma basta per cortesia e’ stato un bel conconso e tante belle foto, auguri alla vingitrice, la ragazza rumena in foto dovrebbe essere.
enrico tornatene in puglia, la gentaccia come te qui non la vogliamo, morto de fame!!
@FAB io morto di fame? avrete mica paura che vi faccio concorrenza?; ma se avete piu’ debiti che altro e ostentate questa presunta ricchezza che non avete, e poi come si dice al mio paese mangiate pane e cipolla!! Vergognatevi siete a due passi da Roma ed avete una citta’ orribbile dal punto di vista architettonico per non parlare poi degli abitanti, siete soltanto un popolo di miserabili.
foto pessime, potevamo rappresentare meglio latina…80 foto su 80 fotografi partecipanti…ti credo che non c’e stata una selezione.
c’erano foto mosse, sgranate, foto con davanti i pali della luce o peggio ancora i tetti delle auto.
organizzate meglio la prossima
Città d’architettura razionalista come Littoria ..ohps Latina per te altrimenti non capisci..ce ne sono anche nella tua Puglia, vedi Foggia
Qui caro Enrico nessuno ha insultato la tua Puglia, almeno all’inizio, ma tu te ne sei uscito per primo insultando Latina. Evidentemente vivi in distonia con Latina ma in primis con la tua Puglia che probabilmente ti ha rinnegato e t’ha cacciato, visto che un cittadino come te non si augura a nessuna città.
se latina è diventata latrina(ed è vero haimè) purtroppo è per tutta questa gente tipo questo enrico che viene da dopo il garigliano
ripeto , Enrico se non ti trovi bene ritorna in Albania a raccogliere le mandorle.
Saresti meno frustrato te e più contenti noi… ABITANTI di LATINA .
tutto tutto niente niente
il tuo cetto lachiunque
grazie dei complimenti che mi avete rivolto !!! Ci risentiamo a gennaio sto preparando le valigie; stanotte si parte per la puglia, Vi auguro un sereno natale e un felice anno nuovo sempre nella vostra fogna di citta’.
un natale di fogna invece a te….magnate tante orecchiette
Ciao Enrico buon natale e felice anno nuovo a te e alla tua beata puglia.
Occhio a non fermarti agli autogrill ….fai tutta una tirata sino cerignola e poi passa per bitonto bitetto e bitritto.
tutto tutto niente niente
il tuo cetto la chiunque
“Errico tenghi propio ragione”
la puzza di Latina arriva fino qui a nord (Cisterna).
lavateve!!!
PUZZA?? non è che state cenando assieme tu ed Enrico??
A @Devis accompagna Enrico in Puglia e rimanetece!!
Non ho potuto fare a meno di indignarmi leggendo questi commenti, spinti da un odio ingiustificato, insulti sterili privi di fondamento… la vergogna non è la città , non è l’architettura intrisa cmq di storia, sono i figli di quella storia…siamo noi cittadini che non sappiamo cosa sia l’accoglienza, che non abbiamo ancora capito che se non ci si confronta non si va avanti. Sono una ragazza, amo la mia città, e di fronte a questi commenti resto amareggiata… si trattava di un concorso fotografico: di un occasione quindi per mettere in luce attraverso la fotografia pregi e difetti della città che abitiamo e che quindi dovremmo rispettare. Poi che ci siano discordanze di pensiero c’è da aspettarselo… come in ogni caso, ma che da ciò si passi a cattiverie gratuite vs l’uno o l’altro, vs la puglia, il lazio, la romania ect… è scandaloso. Non leggete libri solo per difendere latina, leggeteli per riflettere sul senso più profondo…sul fatto che la storia ci obbliga a guardare indietro per non commettere più gli errori del passato…I nostri Padri hanno costruito un Italia unita, facciamo in modo che non si riveli solo un unione territeriale, ma un unione di intenti per renderla migliore.