Latina, cittadinanza onoraria al ministro Clini

29/11/2012 di
corrado-clini-latina-00004873332

«Il Consiglio comunale di Latina, su proposta del Sindaco Giovanni Di Giorgi, ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria al Ministro della Repubblica Prof. Corrado Clini. Il conferimento verrà pubblicamente effettuato nel corso di una seduta straordinaria del Consiglio comunale, convocato per sabato 1 dicembre, alle 10, presso il teatro Cafaro di Latina, alla presenza dello stesso Ministro Clini che è anche presidente del Comitato d’Onore per i festeggiamenti dell’80° compleanno della Città di Latina». Così una nota del Comune di Latina.

«La cittadinanza onoraria al Ministro, nato a Latina, è stata assegnata con la seguente motivazione: ‘Per il valore delle iniziative e dei progetti promossi in campo ambientale, per la promozione internazionale delle tecnologie italiane sostenibili, per la diffusione di una cultura dello sviluppo sostenibile sotto il profilo ambientale, per gli importanti risultati conseguiti a favore dell’ambiente che rendono prestigio anche alla città di Latina in Italia e nel mondò», si legge nella nota.

Al termine del Consiglio il Ministro e il Sindaco Di Giorgi, insieme agli altri amministratori, si recheranno presso il Comando della Polizia Municipale di Latina dove sarà inaugurata una colonnina per la ricarica delle automobili elettriche, sarà assegnata un’auto elettrica in dotazione alla Polizia Municipale di Latina e saranno premiati i comandanti che si sono alternati alla guida del Corpo di Polizia Muncipale diLatina. «Il conferimento della cittadinanza onoraria al Ministro Corrado Clini rappresenta un momento importante nel corso dei festeggiamenti dell’80° anniversario della città – afferma il Sindaco Giovanni Di Giorgi – Questa giornata è infatti un significativo riconoscimento per una persona, come il Ministro Clini, nato a Latina e che, grazie alla sua attività e professionalità nel campo dell’ambiente, rende onore e prestigio all’intera città. È anche attraverso tale figure che si contribuisce alla costruzione della identità della nostra città e si coltiva l’orgoglio di essere cittadini di Latina. Ma con la visita e la cittadinanza onoraria del Ministro Clini Latina si proietta nel futuro, dando ulteriore sostanza ai programmi che riguardano la mobilità sostenibile e lo sviluppo guidato dalla salvaguardia dell’ambiente. Latina guarda avanti, ad uno sviluppo che punti sulla qualità della vita e sulla sostenibilità ambientale, programmi che hanno nella mobilità sostenibile, in particolare le piste ciclabili, e nei progetti »Smart Cities« i progetti su cui l’amministrazione sta puntando. Crediamo fortemente nel futuro della nostra città che ha grandi prospettive soprattutto se legate, appunto, alla sostenibilità ambientale. Anche per queste motivazioni – conclude il Sindaco Di Giorgi- abbiamo deciso di impreziosire un anniversario così importante, come l’80° compleanno della città, con il conferimento della Cittadinanza onoraria ad un illustre professionista come il Ministro Clini, da sempre vicino alle tematiche ambientali coniugate con le politiche dello sviluppo. Nel celebrare i suoi ottanta anniLatina si proietta verso il futuro in uno slancio in cui intendiamo coinvolgere l’intera città. Per questo ringrazio davvero di cuore il Ministro Clini per aver accettato di essere presente il 1° dicembre a Latina, siamo orgogliosi di averlo tra i nostri illustri cittadini».

  1. …Certo con tutti i casini che ha combinato per l’ILVA di Taranto ci voleva anche la cittadinaza onoraria…di Gomorra ..naturalmente!!!

  2. a Latina i politici sono tutti inClini a non fare un emerita cippa di lippa.

  3. SE VENIVA DATA AD UN OPERAIO DELL’ILVA NO èèèèèè
    CARO SINDACO MA STE MEDAGLIE CHI LE PAGA?
    SE SONO A NOSTRO CARICO INTERPELLACI !!!!
    MAGARI SALVI LA FACCIA….SEMPRE SE NON è TROPPO TARDI.
    SALUTE E PIU PILU PER CLINI E DIGIORGI

    ILVOSTRO CETO LACHIUNQUE

  4. SE VENIVA DATA AD UN OPERAIO DELL’ILVA NO èèèèèè
    CARO SINDACO MA STE MEDAGLIE CHI LE PAGA?
    UN’ALTRA LECCATA DI C..O A NOSTRE SPESE?
    SE SONO A NOSTRO CARICO INTERPELLACI !!!!
    MAGARI SALVI LA FACCIA….SEMPRE SE NON è TROPPO TARDI.
    SALUTE E PIU PILU PER CLINI E DIGIORGI

    ILVOSTRO CETTO LACHIUNQUE

  5. di solito la cittadinanza onoraria si concede a chi si è distinto per appurati meriti in particolari mansioni o vicende nella vita lavorativa politica, sociale e culturale, per correttezza il titolo viene dato a fine carriera o fine mandato, non durante!
    Se poi fra un anno si scoprisse che il tizio era uno delle famigerate cricche dissanguatrici dell’Italia che figura di melma faremmo noi latinensi?