Ecopunti e rifiuti, sconti ai cittadini virtuosi

Nella seduta del Consiglio comunale di oggi è stato approvato all’unanimità
un importante regolamento denominato “Ecopounti”. Si tratta di un
procedimento premiale per i cittadini virtuosi che, invece di gettare i rifiuti
ingombranti ed il multimateriale fuori dai cassonetti o, peggio ancora, lungo
i brodi delle strade, li potranno conferire presso le isole ecologiche fisse ed
itineranti.
Tale conferimento dà diritto ad un punteggio che viene caricato, attraverso
delle colonnine elettroniche, nelle tessere sanitarie di ogni utente. Alla fine dell’anno il punteggio ottenuto si tramuta in un importo economico che consentirà la riduzione delle bollette Tia agli utenti stessi.
“Con tale strumento – afferma il presidente della commissione ambiente, Corrado Lucantonio – si raggiungono tre importanti obiettivi: il primo è quello di sensibilizzare i cittadini a conferire correttamente i rifiuti ingombranti nelle apposite isole ecologiche a tutela e decoro urbano e dell’ambiente. Il secondo è quello di aumentare la raccolta differenziata, nel rispetto della normativa europea. Il terzo obiettivo, non meno importante, è quello di rendere meno pesanti le bollette dei cittadini più virtuosi, con sgravi economici a loro vantaggio”.
“Il provvedimento votato all’unanimità aggiunge un ulteriore tassello al lavoro intrapreso al fine di raddrizzare la rotta sull’impostazione dei servizi di raccolta e smaltimento rifiuti nella città in relazione al rispetto dell’ambiente e del contenimento delle bollette”, afferma l’assessore all’ambiente Fabrizio Cirilli.
“Il provvedimento approvato va nella direzione di venire incontro alle istanze dei cittadini ma anche alla volontà da parte dell’amministrazione di continuare un percorso intrapreso da tempo per migliorare il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Ringrazio il Consiglio comunale, la commissione, l’assesore all’ambiente e la commissione ambiente per il lavoro svolto – afferma il Sindaco Giovanni Di Giorgi – che consente di aprire la strada a nuove attività in questo settore come è nel lavoro avviato
dall’assessorato e nel programma della maggioranza”.
e per chi rottama i politici quanti ecopunti ? parecchi, credo……
per martufello:
occhio che la cac_a non la puoi gettare nei secchioni, ti multano!
gli unici ecopunti possibili sono quelli da mettere in fronte ai politici dopo una bella capocciata.
i politici……sono dei fenomeni…. ci saranno i furbi che arriveranno a credito verso il Comune per la monnezza depositata presso più isole.
e chi non ha riiuti ingombranti da portare alle isole ecologiche?