Raccolta differenziata a scuola, un progetto sperimentale

“Differenzio Guadagnando” è il progetto sperimentale proposto dal consigliere comunale Maurizio Patarini, nato con lo scopo di infondere un maggiore senso civico nei cittadini del futuro.
Il progetto prevede l’interazione fra un operatore privato – che si occupi del recupero e del riciclo dei rifiuti – e un’associazione di promozione sociale, in grado di coinvolgere gli alunni delle scuole elementari.
L’istituto scolastico potrà così sviluppare i vantaggi del corretto riciclo e del funzionale riutilizzo della materia proveniente proprio dalla raccolta differenziata. L’azienda privata si occuperà di fornire i contenitori necessari nelle scuole e di ritirare il materiale, riconoscendo un compenso economico – seppur modesto – che verrà poi utilizzato per integrare le strumentazioni dell’istituto.
“La politica deve trovare formule innovative di presenza sul territorio ascoltando le sue esigenze e trovando soluzioni” afferma Maurizio Patarini, che porta avanti la sua proposta di concentrare le attenzioni dei consiglieri comunali sui plessi scolastici al fine di migliorare la direzione didattica.
“La scuola e l’istruzione, sono i capisaldi di una società civile” ribadisce Patarini sottolineando come questo progetto, oltre a fornire un sostegno economico e strumentale per le scuole, sviluppi il senso civico dei bambini, in quanto la raccolta differenziata è una causa ambientale e di decoro, ma ancor prima di tutto ha un enorme valore sociale.
E BRAVO PATARINI, bella propaganda!!!
E’ necessario che sia dia notizia del nome di questo “operatore privato”.
Latina24ore si sforzi un po’ di più nell’approfondimento dei comunicati stampa dei politici locali.