Latina Ambiente sotto inchiesta, Di Giorgi: perplessità sul bilancio

20/10/2012 di
finanza-auto-117-latina-48765234

«L’attività ispettiva promossa dalla Guardia di Finanza non fa che confermare le nostre perplessità sui dati di bilancio di Latina Ambiente». Così il sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, ha commenta il blitz delle Fiamme gialle compiuto giovedì in Comune e presso la sede della società per acquisire dati e documenti inerenti il passaggio da Tarsu a Tia, la riscossione della Tia tra il 2006 e il 2009 e il bilancio societario.

«L’amministrazione comunale – dice Di Giorgi – sta proseguendo nella verifica dei dati di bilancio della società partecipata. Siamo coscienti che i problemi accumulati in dieci anni di superficialità nei rapporti tra socio pubblico e privato sono ancora molti, ma ciò che accade dimostra che il lavoro faticosamente messo in campo viaggia nella direzione giusta. Un’operazione di trasparenza, avviata con l’insediamento di membri tecnici di parte pubblica nel Cda, per rimettere ordine in un settore che grava direttamente sui cittadini e sulla qualità dell’ambiente».

Ci sarebbe un buco di circa 16 milioni di euro legato a bollette non pagate. Ieri, intanto, il presidente della commissione Trasparenza, Omar Sarubbo, ha reso noto che saranno ascoltati la prossima settimana sia l’amministratore delegato, Bertuccelli (martedì, per la parte privata), sia il sindaco (venerdì, per la parte pubblica). Il tema sarà appunto la riscossione della Tia tra il 2006 e il 2009 e la verifica del bilancio 2011 della società.

  1. Mamma in che mani siamo… Speriamo la Guardia di Finanza vegli nel modo giusto su noi povera gente

  2. …per non parlare delle assunzioni…si provi a vedere come sono avvenute e…se ci sono parentele con personale della discarica di Montello….VERGOGNA!!