Piano del verde, Cirilli: situazione in miglioramento

05/10/2012 di
cirilli-fabrizio-consiglio-comunale-latina-gye76eew

L’assessorato all’ambiente del Comune di Latina, Fabrizio Cirilli, traccia un bilancio rispetto al piano del verde. Il progetto è iniziato lo scorso anno con una serie di interventi straordinari che da quest’anno iniziano ad entrare a regime in modo ordinario ed efficiente. Ci si riferisce alla cura del verde nelle scuole di competenza comunale che hanno iniziato la loro attività (asili nido, scuole elementari e medie nella città e nei borghi) con il verde curato e mantenuto costantemente.

“Anche nei parchi e nelle aree verdi della città – afferma l’Assessore all’ambiente Fabrizio Cirilli – sta entrando a regime il passaggio dagli interventi straordinari a quelli di manutenzione ordinaria con l’obiettivo di arrivare entro la prossima estate ad avere tutte le aree verdi della città gestite e curate costantemente, e non solo saltuariamente. E’ un progetto ambizioso che ha l’obiettivo di costruire un servizio stabile e costante in tutto il territorio comunale. Abbiamo ancora molti problemi da risolvere nell’ambito delle potature (specialmente quelle legate ai pini) e nell’ambito della riqualificazione e manutenzione dei giochi li dove le aree sono attrezzate, ma siamo predisponendo un piano che gradualmente ci deve portare anche li ad operare in regime ordinario senza dover correre appresso alle segnalazioni di degrado. Resta fermo il principio poi che, mano a mano che si investono soldi pubblici per le aree di verde attrezzato, entreranno in vigore le telecamere di controllo, sperimentate con successo in questi giorni presso il Parco di Santa Maria Goretti, questo al fine di non sperperare soldi pubblici in interventi che nel giro di pochi mesi vengono puntualmente compromessi da azioni vandaliche. Per quanto riguarda poi la valenza sociale di ciò che stiamo cercando di realizzare, c’è da sottolineare che una parte importante di questo progetto è realizzato attraverso le cooperative sociali di Latina che hanno potuto inserire nel mondo del lavoro decine di persone svantaggiate della nostra città. Si tratta di obiettivi che come maggioranza ci siamo dati, in linea con il Sindaco Giovanni Di Giorgi, per fornire risposte concrete ai cittadini”.

“La costante cura del verde pubblico – afferma il Sindaco Giovanni Di Giorgi – rappresenta una delle priorità della nostra amministrazione, a cui intendiamo unire azioni di controllo, come nel caso della videosorveglianza. In questo senso stiamo lavorando bene e speditamente e per questo ringrazio la maggioranza e nella fattispecie l’assessore Fabrizio Cirilli e i suoi uffici per l’ottimo lavoro svolto. Credo che già questi importanti risultati siano sotto gli occhi di tutti e rientrano in un più generale programma con cui puntiamo a migliorare la qualità dei servizi e la vivibilità della nostra città”.

  1. Beh sicuramente non è stato un lavoro gratuito, anzi…..!!!notare le delibere comunali e verificare gli impegni di spesa per “evitare il clientelismo”!!!….notare anche le ditte operanti per “evitare il clientelismo”!SALVIAMO LATINA!!!!ORA!!!

  2. Mamma mia io fossi in lui mi vergognerei a parlare di ambiente a Latina. ma questi non se vergognano de niente

  3. Beh sicuramente non è stato un lavoro gratuito, anzi…..!!!notare le delibere comunali e verificare gli impegni di spesa….per evitare il clientelismo!!!notare anche le ditte operanti….. per evitare il clientelismo!!

  4. non parliamo del nord dove esistono le citta’ piu’ inquinate d’europa.
    fra tutte vedi brescia.
    non c’e’ dubbio che latina da un anno a questa parte e’ piu’ vivibile!
    aria pulita al nord………………………stai fuori????????????

  5. l’idea migliore è quella di seminare prati di marijuana in tutti i giardini ed aiuole della città, si otterebbe l’eliminazione degli spaccaitori, i giovani sarebbero meno irrascibili e sopratutto nessuno sporcherebbe i prati e porterebbe i cani a defecare dove non dovrebbero.

  6. Vorrei spezzare una lancia a favore…nella zona Latina Fiori finalmente si è ripreso a curare il giardino e tutti gli spazi adiacenti (rotonde e marciapiedi). Ho rivisto dopo secoli l’impianto di irrigazione nuovamente funzionante e una maggiore cura degli spazi verdi. Ottimo. Bene così. Non ci lamentiamo sempre…