Incendi e crolli, interventi no stop del 115

09/08/2012 di
vigili del fuocoadhka

Una corsa contro il tempo e una continua lotta contro la carenza d’organico caratterizzano il lavoro dei vigili del fuoco in queste difficili giornate di caldo. Solo dalla mezzanotte alle sei di ieri pomeriggio, sono stati effettuati ben 28 interventi per incendi sterpaglie e arbusti in tutta la provincia. Una carico di lavoro che il personale in affanno è riuscito a portare a termine, nonostante ulteriori fatti che hanno rischiato di mettere a rischio l’esito dei soccorsi. Oltre ai lavori considerati ormai di routine, i vigili del distaccamento di Gaeta sono intervenuti alle 15,30 di ieri per lo spegnimento di un grosso incendio a borgo Santa Maria che ha interessato alcune abitazioni con persone al loro interno minacciate dalle fiamme: per fortuna nessuno è rimasto ferito.

Gli uomini dello stesso distaccamento sono intervenuti alle16.45 a Gaeta in via Torino al civico 25 per un crollo all’interno di un appartamento. La squadra ha trovato al piano terra una voragine, provvedendo a far evacuare i residenti. E’ stato effettuato quindi un sopralluogo tecnico finalizzato all’accertamento delle cause (dalle prime risultanze sembrerebbe siano da imputarsi alla vetustà della stessa costruzione che sarebbe stata costruita con materiali di risulta). Si è verificato, inoltre, un distacco delle pareti perimetrali. Sul posto si sono recati anche i vigili urbani di Gaeta.

E ancora dalle ore 13,15 alle ore 16 due squadre sono state impegnate per lo spegnimento di un grosso incendio in via Piscinola a Spigno Saturnia dove ha preso fuoco una vasta area coinvolgendo due abitazioni con persone all’interno.

A Borgo Podgora in via dell’Anello si è verificata la caduta di un grosso albero su un’automobile, a causa dei un incendio di sterpaglie che ha bruciato l’arbusto facendolo cadere a terra, danneggiando alcuni cavi della Telecom, e creando una situazione di pericolo per la viabilità stradale.

A Minturno in via le Vaglie si è verificata una frana. A seguito di esposto alle ore 13.15 è stata inviata una squadra per le verifiche  del caso e per l’ accertamento del grado di sicurezza del sito interessato dalla frana.

Alle sette di ieri sera risultavano scoperti ben sette interventi a Terracina – via Appia tra i chilometri 67 e 68, la via Bassianese interessata da un grosso incendio, via Chiesuola, il laghetto delle Mole a Sezze, in via Sorana sempre a Sezze  e poi in via della Pace ancora a Sezze. Per questi interventi è stata richiesta alla sala operativa l’invio delle squadre di volontari.

  1. Iddio vi renda merito per il Vostro operato sempre al servizio della collettivita’. Grazie, infinitamente grazie!

  2. Precisiamo che la macchina è esplosa per le fiamme, nessun albero è crollato.

  3. Letto l’articolo e apprezzo quanto scritto soprattutto perchè mette in risalto in grande lavoro dei Vigili del Fuoco.

    Nell’immagine non c’è il mezzo dei Vigili del Fuoco ma quello della protezione civile Gruppo Soccorso Pontino. Tra l’altro è un’immagine vecchia e di repertorio.