Incidente a Pontinia, muore un bimbo di sei anni

01/08/2012 di
gorettijaDHSAKJDH

E’ morto all’alba di questa mattina il bambino di sei anni coinvolto nel tardo pomeriggio di ieri, attorno alle18, in un incidente in via Lungobotte a Pontinia, tra la migliara 48 e la 49 e mezzo. Il piccolo era a bordo di una Ford Ka condotta dalla madre, una ragazza di 32 anni: l’auto è uscita fuori strada andandosi a schiantare contro un albero, poco distante dalla loro abitazione.

Difficili i soccorsi per estrarre i due dalle lamiere. Il bambino è stato trasportato al Santa Maria Goretti già in gravissime condizioni, poi sottoposto a un delicato intervento chirurgico: alle prime luci dell’alba di questa mattina il suo cuore ha smesso di battere. Ancora gravi anche le condizioni della madre che si trova ricoverata nel reparto di rianimazione.

  1. le disgrazie che colpiscono singoli cittadini vengono pubblicate con solerzia, le notizie che conivolgono l’intera popolazione quando un sindaco e parte della giunta comunale di pontinA vengono condannati definitivamente dalla Corte dei Conti a risarcire un danno erariale di 800 mila euro NEMMENO UNA PAROLA ?

    Che giornalismo ragazzi! da premio Pulitzer!

  2. a quel -1 qui di sopra che non si firma perchè non ha nulla da dire o esprimere democraticamente per controbattere la mia domanda, chiedo se questo giornale virtuale orientato ideologicamente a sinistra quindi con una visione culturale più ampia e democratica possa “censurare” o non pubblicare notizie d’importanza politica d’interesse territoriale visto che uno dei coinvolti ricopre carica di consigliere di minoranza in Provincia di LT.

  3. Ho visto le due eliambulanze atterrare al Goretti intorno alle 19…un’ora dopo l’incidente.

  4. Una tragedia che forse si poteva evitare,se il manto stradale della strada lungobotte fosse stato riparato,in quanto allo stato attuale si presenta a schiena d’asino con enormi voragini sparse.
    La vecchia amministrazione e la nuova hanno speso o meglio dire sperperato danaro pubblico per costruire opere obsolete e pagato fior di quattrini i tecnici che hanno redatto tali opere.
    E’ possibile mai che non ci siano soldi per riparare le strade di Pontinia ?
    Le mie piu sentite condoglianze alla famiglia di questa innocente creatura.

  5. 123….te meriteresti un bel v*****.
    Qua è morto un ragazzino, ma che c*** c’entra la politica.
    Trovati un articolo di politica e commenta lì
    Beccate sto meno 1….

  6. storia triste.ma il bambino era legato sul seggiolino?la mamma portava le cinture?

  7. Salve, con la presente Vi chiedo aiuto per portare all’attenzione un problema che riguarda chiunque percorra le strade di Pontinia.
    Ovvero la pericolosità degli enormi alberi di eucalipto che affiancano le strade della campagna pontina.
    Quante volte è capitato di trovare dei rami al centro della strada? E se avessero colpito qualcuno? E se avessero travolto qualcuno in motorino?
    Quanti incidenti stradali sono finiti in peggio per un albero?
    Certo non è colpa dell’albero, ma se le auto fossero finite in un campo anziché schiantarsi le conseguenze sarebbero state sicuramente differenti!
    Allora perché non tagliare questi enormi e pericolosi alberi ed al loro posto lasciar crescere i loro stessi cespugli?
    Per farla breve, vorrei sensibilizzare il Sindaco di Pontinia e la Forestale su quello che è un problema di sicurezza, visto che anche ieri 31/07/2012 in seguito ad un incidente dove (se non ci fosse stato un grande eucalipto i danni sarebbero stati minimi ) purtroppo un bambino ha perso la vita e la madre è ancora gravissima.
    Spero di essere stata chiara, mi affido a Voi se vorrete pubblicare qualcosa in merito, grazie.
    Cordiali saluti.

  8. Sono spesso in giro per Latina e borghi con lo scooter..Mi spiegate come mai TUTTE le donne che trovi al volante stanno con il cellulare all’orecchio??Qualche volta vorrei chiedere che tariffa hanno cosi la faccio anche io

    Ogni giorno evito 2-3 incidenti tutte donne che stanno al cellulare e non guardano la strada ora non voglio fare il maschilista ma la realtà è cosi se ci fate caso…Addirittura alcune ma per fortuna sono poche oltre che a stare al telefono fumano quindi 2 mani impegnate…piu controlli…!!!

  9. E poi volevo riferirmi alla signora Marina…

    Ora si devono tagliare gli alberi per cosa far correre di piu le auto..tagliamo la natura e mettiamo gli spalti cosi ci sarà il pubblico come in formula 1..

    Se si va a 50 km/h STATE SICURI che non succede nulla..mi dispiace sia per la madre che per il bambino è normale non sono mica felice…ma non si può dare colpa ad alberi e dire di tagliarli…

    Quello che si può dire è mettere le strade di piu in sicurezza sia con l’asfalto che di controlli autovelox piu frequenti e pattuglie di vigili apposta per controllare il territorio non solo per fare multe al povero cittadino che si ferma 5 minuti per prendere un caffè o le sigarette..

  10. ma questa volta non la diamo la colpa ai rumeni e’ popolino bigotto di Latina?, devo dirvi la verita’ spesso si vedono intere famiglie rumene a bordo strada munite di martello pneumatico, questo per creare grosse voragini che causano incidenti.

  11. Mi rivolgo a Mistero, non credo tu abbia capito quello che ho scritto… Non ho dato la colpa agli alberi e tantomeno ho detto di estirparli! Gli incidenti capitano, non credo che una madre che porta suo figlio sfrecciasse ad alta velocitá truccandosi, fumando e parlando al telefono. Comunque ho solo detto che se non ci fosse stato un albero così grande le conseguenze sarebbero state meno spiacevoli (questo lo só per certo perchè abito vicino al luogo dell’incidente). In oltre ho aggiunto che questo tipo di alberi creano altri tipi di problemi, che comunque verrebbero risolti tagliando i tronchi e laciando le piantine giovani a cespuglio in modo che comunque riparino la strada dal vento e dal sole anche meglio. Credo che se un auto urtasse un tronco da 20 cm sarebbe diverso da un tronco di 1,20 cm. Poi se valuti la vita di una persona meno importante di un albero… Fai come vuoi!

  12. X Marina: Concordo con te sul fatto che non tutti gli incidenti capitano per via del telefono o trucchi era solo un fatto che volevo precisare visto che giro molto e mi capita di tutto e credimi che accanto a persone che guidano (maschi o femmine che sia) la maggior parte delle volte ci sono dei bambini piccoli e l’auto che va ..

    Sul fatto degli alberi non ritengo un albero piu importante di una persona ovvio mi sembra una cosa scontata..ma non per questo bisogna sgombrare le strade perchè se si esce di strada si va contro un albero..ci sono tanti pericoli anche se si tolgono gli alberi a bordo strada ci sono i muraccioli dell’entrata del cancello delle case se sbatti li anche ti fai male..ci può essere uno scontro frontale visto che le strade sono piccole e a doppio senso li che facciamo mettiamo in mezzo qualcosa per dividere le due corsie cosi non ci invadono la corsia…

    Quello che voglio dire è che i pericoli stanno da per tutto servirebbero tante cose piu rotonde e meno semaferi lampeggianti..manutenzione delle strade e limiti massimi 50 controllati perchè se esci a 40-50 km/h riesci a controllare l’auto di piu se si esce a 80-90..

  13. Siete ridicoli…. non è colpa dell’albero, della velocità, del telefonino…… doveva succedere e BASTA cìè una vittima, un bambino di 6 anni e sua madre è il coma……. SILENZIO E RISPETTO PER QUESTO MOMENTO DI DOLORE!!!!!!!!!!!!!!

  14. Siete ridicoli…. non è colpa dell’albero, della velocità, del telefonino…… doveva succedere e BASTA cìè una vittima, un bambino di 6 anni e sua madre è il coma……. SILENZIO E RISPETTO PER QUESTO MOMENTO DI DOLORE!!!!!!!!!!!!!! Sono di pontina anche io e non sono riuscita a capire chi sia la ragazza in questione….. ma non sto qui a polemizzare sulle strade o sugli errori dei giornalist!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  15. Marina la tua considerazione non è sbagliata, ma si dimentica purtroppo l’importanza di questi alberi. Le fasce frangivento infatti ricoprono degli importanti compiti:
    • Protezione dall’erosione
    • Biodiversità
    • Contenimento dei danni del vento
    • Modifiche al micro-clima
    • Assorbono acqua
    • “Filtri” vegetali
    • Miglioramento paesistico

    Una cosa che sicuramente diminuirebbe le morti sulle strade invece sarebbe la messa in sicurezza delle stesse, tramite l’installazione di guard rail, manto stradale drenante ed in buono stato, una buona illuminazione notturna.

  16. @ 123, inutile sgolarti, lascia stare non c’è speranza di far cambiare punto di vista a chi non vuol vedere.
    Vedi, una cinquantina di commenti più o meno giusti e condivisibili ma sempre li stessi come fossero una litania da seduta di psicanalisi collettiva, 50 commenti dal contenuto uguale a tutti gli altri articoli con medesimo oggetto, se hai la pazienza di rileggerti i vecchi commenti relativi ad articoli di vicende drammatiche come queste leggerari le stesse cose, come leggeremo gli stessi commenti al prossimo incidente stradale mortale PURTROPPO!!! (sperando che questo sia l’ultimo)

    Un bacio ed un abbraccio forte a quella famiglia che non conosco ma so cosa significa perdere un familiare in quelle circostanze.

  17. @readers…..ecco visto che siamo in 50 ,,,una seduta d’analisi te la paghiamo noi con una colletta
    visto che qui ci siamo presi un ” IDIOTI” da Dredd (fra le righe, perchè il coraggio latita …vedi la storiella della luna e del dito) e un “MATTI” da te co la storia della psicanalisi-
    Tutto questo perchè abbiamo espresso un parere diverso dal vostro!!!!
    Evidentemente quando qualcuno dissente da voi….lo insultate.Tipico di chi non ci sta.

  18. Buongiorno sono un cugino Emiliano di Anna Rita, purtroppo non riusciamo a metterci in contatto con i genitori, qualcuno è in grado di ragguagliarmi sulle attuali condizioni di Salute?

    Grazie

  19. @ Dall’Emilia, scrivi alla redazione di LATINA24ORE.IT forse potranno aiutarti in qualche modo.