Dislessia, Roma3 studia i metodi della coop “Cresci con noi”

L’Università Uniroma3 ha realizzato uno studio, sfociato in una tesi di Laurea, sulle metodologie chela Cooperativa Sociale di Latina “Cresci con noi” utilizza nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (Dsa), e in particolare nei casi di Dislessia.
La tesi, dal titolo “La Dislessiaevolutiva: l’esperienza della Cooperativa Cresci con Noi di Latina”, è stata redatta dalla Dott.ssa Chiara Cepparulo, coadiuvata dalla Prof.ssa Bruna Grasselli della Facoltà di Scienze della Formazione di Uniroma3, ed è stata discussa il 18 luglio scorso.
La dislessia è un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (Dsa) ed è una difficoltà che riguarda la capacità di leggere in modo corretto e fluente. Il lavoro esamina casi reali di soggetti colpiti da Dsa. Si parte dalla valutazione del tipo e del livello di disturbo, dall’osservazione delle dinamiche psicologiche che circondano il soggetto e dall’analisi dei rapporti che si instaurano tra la scuola e la famiglia, e si arriva ad esaminare i principali strumenti diagnostici e riabilitativi utilizzati da “Cresci con Noi”, finalizzati a fornire un concreto supporto alle famiglie dei soggetti con Dsa e a garantire il diritto allo studio a questi studenti.
La cooperativa sociale “Cresci con noi”, guidata dalla Dott.ssa Emanuela Benvenuti psicologa dell’età evolutiva, opera a Latina e si occupa fin dalla sua fondazione di Disturbi Specifici dell’apprendimento.
Collabora con Università ed Enti scientifici e specialistici, con l’obiettivo di individuare strumenti quanto più avanzati ed efficaci per diagnosi affidabili e tempestive (fondamentali per aumentare la possibilità di successo) e per interventi compensativi e riabilitativi adeguati.
http://www.cresciconnoi.org
Finalmente anche nella nostra città strutture qualificate per affrontare il problema della dislessia e dei Disturbi dell’Apprendimento. Complimenti alla cooperativa Cresci con Noi.
Bravissime! Un grande servizio per la nostra città e un bellissimo esempio di imprenditoria femminile.
me llamo antonio y soy espanol de valecia ho quarenta y nueve anos.my amigos me llaman Anti