Due pontini inventano il lavello intelligente e vincono un premio europeo

Addio vecchi lavelli, ora la tecnologia entra anche negli strumenti apparentemente più semplici. Un prodotto progettato da due designer di Latina, Michele Di Mauro e Claudio Piccioli, dell’agenzia “Get Shaped”, ha vinto il Reddot Design Award, il premio più prestigioso d’Europa per il disegno industriale.
L’invenzione. Si chiama Sirex ed è la nuova linea di elettro lavelli in materiale composito, con resistenza ad alte temperature. Per la prima volta compare un innovativo sistema di Scarico ad ingombro Ridotto (S.I.R.) che permette di ottimizzare la parte sottostante del lavello grazie al limitato ingombro di 5 cm. Addio dunque al vecchio sifone, sparisce anche il foro del troppopieno. L’apertura/chiusura è azionata mediante un pulsante sul pannello di controllo. Il lavello è dotato di batterie tampone al litio a lunga durata per una completa autonomia in assenza di energia elettrica. C’è anche un sistema di azionamento meccanico con sollevamento con sistema pop-up. Queste le caratteristiche del prodotto, disegnato dai due giovani pontini, che ha guadagnato il primo premio nell’importante concorso europeo.
Il prodotto è della “Elleci”, azienda di Pontinia, che produce elettrodomestici e componenti per la cucina esportandoli in tutto il mondo.
ma chi ha scritto l’articolo l’ha almeno riletto? parla italiano? non si capisce niente, mancano verbi( e alcuni dei presenti non sono coniugati), congiunzioni, un filo logico….c’è solo uno sproloquio di nomi incomprensibili a chi non è un elettro-idraulico.
Perché sarebbe intelligente?
Fa piacere sapere che in questa città ci sono persone competenti e appassionate.
Complimenti!
x Springfield. Sei interessato alla notizia? . Non sembra , forse di più a fare correzioni, forse come in una scuola.
Ho avuto modo di conoscere durante la mia attività lavorativa, una persona di ampia cultura che doveva decidere su quanto da me scritto.
In una occasione disse: vale far comprendere il vero ” malamente “scritto dal non vero scritto da 110 e lode.
Qualcuno spieghi a Repubblica.it che i designer, come lo studio, sono di Latina.
Una volta tanto che possiamo vantarci …
http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/07/12/news/a_due_trentenni_il_premio_di_design_il_reddot_2012_a_un_lavello_elettronico-38909991/
Complimenti! Latina ha molti talenti!
…..e bravo!…zitto zitto…Complimentissimi!!