Al via il raduno nazionale dei Bersaglieri a Latina

Al via oggi il raduno nazionale dei Bersaglieri. L’apertura ufficiale ai giardini pubblici di Latina con l’alzabandiera e la deposizione di una corona al monumento ai Caduti e al monumento al Bersagliere in piazza Roma, alla presenza delle autorità.
Per quanto riguarda l’organizzazione del Raduno, nel corso delle varie conferenze di servizi che si sono tenute nei giorni scorsi, sono state predisposte tutte le iniziative necessarie per garantire le migliori condizioni per lo svolgimento delle manifestazioni, cercando di ridurre al minimoi disagi per i cittadini. In particolare, per quanto attiene alla mobilità è stata predisposta apposita disciplina. Dal punto di vista operativo, sono state predisposte, tra l’altro, le seguenti misure per la giornata del 17 giugno, in occasione della grande parata finale:
– allestimento di n. 3 “Postazioni medico avanzate”, sorta di ospedali da campo
situati in piazza del Popolo, via Isonzo e piazzale Carturan;
– presenza di n. 6 ambulanze lungo il percorso di sfilamento;
– presenza di varie postazioni di soccorso composte da personale della Croce
Rossa e Protezione Civile;
– postazione di pronto intervento dei Vigili del Fuoco in piazza del Popolo;
E’ inoltre in fase di completamento l’opera di manutenzione delle strade, dei marciapiedi e del verde interessati dal percorso di sfilamento.
IL PROGRAMMA del Raduno nazionale
Mercoledì 13 Giugno
09.15: Alzabandiera e deposizione corona al Monumento dei Caduti – Parco Comunale “A. Mussolini” e Monumento al Bersagliere – Piazza Roma
11.00: Inaugurazione Mostra Storica presso il Museo della Terra Pontina – Via Vittorio Veneto
Giovedì 14 Giugno
09.00: Deposizione corone ai vari Monumenti: Aeronautica – Carabinieri – Nassirya – Foibe – Bonificatore
17.00: Concerto della Fanfara di Aprilia con il Coro delle voci Bianche Città di Latina e il Coro delle Mani Colorate – Teatro G. D’Annunzio – Via Umberto I
21.00: Spettacolo Teatrale “Volendo, Potendo, Pagando” – Teatro A. Cafaro – Viale XXI Aprile
Venerdì 15 Giugno
17.00: Arrivo del Medagliere Nazionale cerimonia di consegna al Sindaco di Latina – Piazza del Popolo
18.00: Conferenza sulle Operazioni della “Libano1″ – Sala Conferenze del Comune – Piazza del Popolo
21.30: Concerto delle Fanfare di Palermo, Aprilia e Lonate Pozzolo – Piazza del Popolo
Sabato 16 Giugno
10.30: Santa Messa – Cattedrale San Marco – Piazza San Marco
17.00: Manifestazione presso lo Stadio Studentesco C.O.N.I. di Via Botticelli
22.00: Fanfare in piazza
Domenica 17 Giugno
09.30: Cerimonia Militare – Allocuzioni Autorità – Piazza del Popolo
10.00: Inizio sfilamento
12.30: Passaggio di Consegne tra il Comitato Organizzatore di Latina e Salerno (Raduno 2013)-Piazza del Popolo
12.45: Onori finali – Piazza del Popolo
17.00: Ammaina Bandiera Monumento dei Caduti – Parco Comunale “A.Mussolini”
Pori Bersaglieri. Guarda co chi gli tocca fasse le foto…
Traffico in tilt.
sicuri chiuderanno alcune strade… sapete dirmi quale? non credo sia come l’adunata degli alpini…
Intravedo anche il sig DI COCCO.
Altro weekend con le strade chiuse in centro speriamo che anche stavolta non siamo nuovamente noi commercianti a farne le spese.
Pessima gestione
mario, scusa ma che c’entra Di Cocco Italo con l’isola pedonale ?
tutti sti problemi…manco fosse roma. E fateve 2 passi a piedi ….lagnosi
concordo ball
Sempre peggio a Latrina. Si dai una bella adunata faxxxxta che rinvigoriglie l’elettorato de sti rxxxxxxxxxti di latinensi. Poracci!!!
Sempre peggio a Latrina. Si dai una bella adunata faxxxxta che rinvigorisce l’elettorato de sti rxxxxxxxxxti di latinensi. Poracci!!!
Raduno dei bersaglieri,presentatoa latina come grande e imperdibile evento.
….Proprio un grande e imperdibile evento, per una citta’ bigotta e provincialotta,dove anche un semplice mercato viene definito grandioso ed unico.
A quanto il raduno dei carabinieri a cavallo? ….Visto che il raduno (vergognoso e anticostituzionale) dei giovani balilla in camicia nera,gia’ si e visto sul sagrato della cattedrale di Latina?
I piu’ contenti saranno gli alberi tagliati per far posto alle tribune. Ma come hanno fatto sempre gli altri a montare palchi in piazza. Questi son riusciti a farmi rimpiangere Zaccheo