Imu, ricorso del Codacons al Tar contro la tassa

06/06/2012 di
imu-latina-568224

I cittadini sono alle prese con la tassa Imu con importi da brivido. E intanto il Codacons da un lato ha deciso di aiutare i cittadini alle prese con il calcolo dell’Imu mettendo a loro disposizione un servizio telefonico, dall’altro si scaglia contro l’imposta con la notifica di un ricorso al Tar del Lazio per chiedere il ‘bloccò di tutti i provvedimenti che hanno introdotto l’Imu, partendo dalle delibere comunali adottate da Roma, Catanzaro e Napoli. Lo rende noto la stessa associazione.

Nel ricorso si contesta che l’Imu «è una ‘tassa di scopò, decisa contro la legge e senza la previa individuazione delle precise opere pubbliche che l’imposta dovrebbe andare a finanziare, in palese violazione della normativa vigente»; ma anche che l’Imu va «a colpire, senza alcuna distinzione, ogni possessore di immobile, senza tenere conto della reale ‘capacità contributivà, spesso decisamente bassa come nel caso di soggetti titolari di pensione e/o precari».

I provvedimenti impugnati, poi, secondo il Codacons «devono ritenersi del tutto illegittimi – si legge nel ricorso – in quanto lesivi dei primari principi costituzionali di imparzialità e di buon andamento dell’attività e dell’organizzazione amministrativa, laddove impedisce di fatto l’accesso del risparmio popolare alla propriet… dell’abitazione. Sia a livello statale che locale i provvedimenti ledono gravemente i diritti primari dell’individuo, che nella maggior parte dei casi si vedranno costretti a vendere i propri beni, magari alle Banche, che nonostante siano proprietarie di immobili prestigiosi sono esenti dal pagamento dell’Imu!».

L’associazione lancia infine oggi in tutta Italia un innovativo servizio telefonico per aiutare i cittadini, che potranno calcolare l’importo dell’Imu velocemente con una semplice telefonata al numero 892.007 (info e costi su www.892007.it ), oppure recandosi presso le sedi dei Caf Codacons aperte sul territorio.

«Si tratta di una iniziativa nata per aiutare i cittadini alle prese con questo nuovo balzello – spiega il Presidente del Codacons, Carlo Rienzi – L’odiosa tassa introdotta dal Governo Monti sta creando infatti confusione e allarme tra i contribuenti italiani, che a pochi giorni dalla scadenza non sanno se rientrano tra coloro che devono pagarla e l’esatto importo da corrispondere allo Stato».

CALCOLA L’IMU NEL COMUNE DI LATINA