Galetto posa la prima pietra per la scuola di Norma

Questa mattina è stata posta la prima pietra per la realizzazione del polo scolastico omnicomprensivo che sorgerà a Norma, località “I Colli”.
L’edificio, i cui lavori di realizzazione sono già avviati, sarà realizzato con il contributo della Regione Lazio previsto dalle leggi regionali per un ammontare di 2,4 milioni di euro e comprenderà le sezioni di scuola materna, elementare e medie inferiori le quali lavoreranno in maniera separata per quanto concerne gli spazi ma interconnessa sotto il profilo didattico.
Alla cerimonia ha preso parte il consigliere regionale Stefano Galetto il quale ha commentato: “Attraverso la realizzazione di questa importante opera pubblicala Regione Lazio attenzione non solo per il capoluogo e per i grandi centri urbani, ma anche per l’area dei Lepini e dei piccoli paesi”.
“Questa area ha bisogno di attenzione – ha proseguito Galetto – perché i paesi che vi insistono sono i più interessati dallo spopolamento e dallo spostamento in termini scolastici e lavorativi presso i grandi centri”.
“In questa occasione invece abbiamo fatto valere il concetto di prossimità dell’istruzione ed intendiamo mettere a disposizione dei cittadini una struttura nuova e dotata dei migliori standard disponibili per far studiare i ragazzi di Norma e dei paesi limitrofi”.
“Ritengo – ha detto in conclusione Galetto – che questa sia la maniera migliore di far sentire le giovani generazioni legate al proprio territorio ed alle proprie comunità di appartenenza, nella convinzione che nonostante il periodo di crisi le istituzioni possono venire incontro alle esigenze dei cittadini e mettere ugualmente a disposizione risorse per investire sul futuro di tutte le aree della nostra provincia”.
aho… me piace quella con le ciabattine rosa… elegante…
Sò pure contento che il Sindaco di Norma ci abbia ricordato di aver la laurea… “DOTT. Sergio Mancini”…
Scene già viste con la posa della prima pietra delle famose Terme di Fogliano mai realizzate, tranne il debito lasciato ai cittadini con un decreto ingiuntivo di € 4.500.00,00 e € 100.000,00 di compenso per un noto ingegnere minerario amico degli amici.
Poi altro elmetto giallo dell’attuale Sindaco in altri spot…insomma cambia la musica…ma i musicanti restano sempre gli stessi…coerenti con le loro menzogne:VERGOGNA!!!
Paiuzza,Dommassimo e ju Kiwi… che spettacolo!
Perche’ limitare il consigliere galetto alla sola posa della prima pietra?
Non sarebbe piu’ opportuno che lo si lasciasse fare, magari alla molazza e alla carriola, prima che gli vengano giustamente tirate dietro le altre pietre rimanenti?
galetto,digiorgi,polverini,delbalzo e tante altre amenita’ che se assunti in qualsiasi attivita’ produttiva (industria, cantiere, agricoltura, commercio) sarebbero cacciati a calci nel deretano dopo nemmeno mezz’ora,per la loro manifesta incapacita’ . Nel nostro bel paese invece,si permette a costoro di occupare i posti di comando!!! CHE VERGOGNA!!!
ridicoli con l’elmetto da muratore in testa. chi lavora seriamente non si fa vedere a far queste pagliacciate..
Quando faranno le cerimonie dell’ultima pietra allora saremo diventati un Paese serio.