Latina,14 milioni di euro per riqualificare il litorale

La Regione Lazio ha ufficialmente approvato l’elenco dei progetti definitivamente finanziati nell’ambito del Plus che rientra nel programma operativo regione Lazio Fondi Europei 2007-2013.
La città di Latina ha ottenuto un finanziamento complessivo di quasi 14 milioni di euro, con 64 punti complessivi. Latina è risultata avere il finanziamento più alto tra i sedici Comuni ammessi, mentre nella valutazione dei progetti è risultata al quinto posto (al primo posto si è classificata Viterbo che è stata finanziata con 13milioni).
Già nel mese di febbraio il progetto presentato dal Comune di Latina aveva avuto accesso alla seconda fase del progetto Plus, per il quale era stato chiesto un finanziamento di quasi 16 milioni. Il Comune di Latina ha presentato un progetto che prevede l’investimento dell’intero finanziamento sul litorale. Il progetto stesso, realizzato dagli uffici comunali in sinergia con i vari assessorati interessati, è stato realizzato con la consulenza dell’architetto Paolo Portoghesi, il cui studio ha progettato per il litorale di Latina un restyling totale destinato a trasformare il lungomare e che prevede, tra l’altro: un percorso pedonale, una pista ciclabile che corre parallelamente al sentiero destinato ai pedoni, il rifacimento dell’impianto di illuminazione, il nuovo verde pubblico.
Il progetto presentato prevede anche interventi infrastrutturali e di management territoriale, di mobilità sostenibile e rivalutazione del patrimonio architettonico e ambientale; il completamento del marciapiede e l’adeguamento dell’impianto di illuminazione nel tratto tra Foceverde e Capoportiere; l’attivazione di un servizio di bus-navetta marina; la ristrutturazione del centro diurno “Le Tamerici” per adibirlo anche a centro notturno; il raddoppio dell’attuale pista ciclabile di via del Lido.
Gli interventi progettati sono immediatamente cantierabili e devono essere completati entro il 2015.
“Abbiamo raggiunto un risultato importante grazie ad un ottimo lavoro di squadra – afferma il Sindaco Giovanni Di Giorgi – Per questo ringrazio la Regione, in particolare la presidente Renata Polverini, gli uffici comunali, gli assessori, lo staff tecnico per l’ottimo lavoro svolto e lo studio dell’architetto Paolo Portoghesi che ha collaborato con noi.
Con il finanziamento del Plus abbiamo compiuto il grande passo per il rilancio della marina di Latina. Ricordo che questi finanziamenti sono a fondo perduto e devono essere spesi entro il 2015. Come abbiamo sempre affermato, questa amministrazione intende caratterizzarsi per fatti concreti e per progetti realizzabili.
Sono convinto che gli investimenti legati al Plus porteranno delle importanti ricadute positive sul sistema economico locale, creando un indotto notevole per le nostre aziende. Credo che nel giro di tre anni – continua il Sindaco Di Giorgi – i progetti legati al Plus e al nuovo porto di Rio Martino, in fase di realizzazione, cambieranno completamente il volto del nostro litorale, valorizzando finalmente le potenzialità del nostro territorio sotto il profilo turistico ed economico, tenendo al contempo nel giusto conto la tutela dell’ambiente.
Poter contare su un finanziamento così importante a fondo perduto, ritengo che rappresenti un punto di riferimento importante in un momento di grave crisi economica”.
Con tutti quei soldi potrebbero rendere l’intera città energeticamente autosufficiente, in vista della vera batosta che prenderemo a breve a causa della crisi… invece no, devono sprecarli nelle solite opere dell’apparenza. Neanche fosse una città piena di turisti.
Almeno a Cisterna hanno avuto la decenza di pensare veramente ai cittadini, inserendo nel progetto anche una rete wifi.
Il modo in cui vengono gestiti i soldi stanziati a questa regione è a dir poco detestabile.
E CHE VOLEVI CARO FABRIZIO UN’ ALTRO DORMITORIO ..FATTE UN GIRO ALTRO CHE POVERACCI QUELLO SO UBRIACONI ..NO AL DORMITORIO SPRECO PER LA MIA CITTà PAGO PURE IO ..PRRRRRRR
@FAFFO…….bevi meno !!!
“il raddoppio dell’attuale pista ciclabile di via del Lido”… cioè, restringeranno ancora la sede stradale? mmm, speriamo che nei 14 milioni di euro rientri anche il taglio delle erbacce che invadono la duna e fanno sinceramente schifo…. per il resto, vedremo, anche se non nutro alcuna fiducia nella buona riuscita della cosa :|
…adesso sono curioso di vedere se butteranno giù gli ecomostri a ridosso del mare, sulla spiaggia, che coprono tutta la visuale del lungomare. O rimangono “INTOCCABILI”???
Cifra eccessiva questi 14 milioni di euro (!)…hanno pensato al fatto che MANTENERE tutto ciò che hanno descrittto costerà il triplo in futuro? Immagino già tutto le spreco nell’abbellire eccessivamente il tutto…per poi lasciarlo abbandonato a se stesso. Spero vivamente che abbiano pensato di avviare un concreto progetto che dia lavoro ai Latinesi (ovviamente non tenendo conto di coloro che sono in cima alla lista di attesa, “amici di…”).
E vi assicuro che non è essere negativi…ma realisti.
I problemi a Latina sono altri…come la delinquenza strisciante e il grosso problema della mobilità pubblica, che intasa perennemente la città. Facile spendere e spandere, con soldi a “fondo perduto” (e comunque NOSTRI!!!), per fare bella figura con gli elettori! E’ un copione già visto.
…ovviamente sul sito del comune di Latina non c’è traccia di questo progetto nel dettaglio. Trasparenza zero. Complimenti.
con 14 milioni di euro ci puoi fare 2 rotonde e 2 fontane a Latina, in un’altra nazione avresti fatto tutto il litolare stile Miami…
La vecchia DC (che manco mi piaceva) faceva le strade larghe, i governi di destra (con la scusa della sicurezza e dei percorsi ciclabili) le stringono a budelli senza fare nulla di nuovo.
con quella cifra hanno deciso di acquistare ombrelloni e sdraio.
ma state rinco……!?!? ma non vi rendete conto del vantaggio ke può comportare la sistemazione del nostro lungomare ke fa schifo!?!?
ci sono città ke campano solo con quello! negozi, ristoranti, bar, pub se arriva un po di turismo ne beneficiamo tutti… visto anche ke negli ultimi anni sta venendo sempre meno gente!
io farei anche un bel campeggio, ma fatto bene non come quelli ke ci sono ora!
l’unica cosa che dovrebbero fare su quel lungomare è buttare giu tte le case costruite abusivamente da una parte e dall’altra della strada! perchè i signori che le hanno costruite e condonate poi si lamentano pure se d’estate alle due nei chioschi c’è ancora musica, perchè viene disturbato il loro disturbo. Allora io le case gliele butterei proprio giu e rifarei tutto dall’inizio. Rimini ha un mare pure peggiore del nostro eppure è piena di turisti. Non dico che potremmo diventare come la riviera, assolutamente no, ma sicuramente si potrebbe fare meglio. E quei soldi poi servirebbero pure a finanziare altre cose come l’energia, i trasporti etc etc…
@ capitano, quei soldi serviranno a finanziare le cricche.
I was very delighted to locate this site on yahoo.I wanted to say thank you to you with regard to this wonderful article!! I surelyliked every little bit of it and I’ve you bookmarked to look into new stuff you post. discount graduation dresses http://www.purevolume.com//glove78nickel/posts/4324753/5+Primary+elements+To+Every+Bridal+gown