“Accorciamo le distanze”, oggi il convegno

La distanza che separa i cittadini dalla politica, anche alla luce dell’ultima tornata elettorale, torna ad essere un tema centrale per la collettività e per chi ha l’onere di amministrarla.
La crisi dei partiti, il probabile scenario futuro e il ruolo che la politica si trova a dover interpretare in tempo di crisi, saranno i temi, declinati anche sul piano locale, di un convegno che vedrà relazionare Roberta Angelilli (vicepresidente del Parlamento Europeo), Andrea Augello (senatore della Repubblica), Luca Malcotti (assesore regione Lazio), Luigi Abate (consigliere e presidente Commissione Sicurezza sui luoghi di lavoro Regione Lazio), Giovanni Di Giorgi (sindaco di Latina) e Andrea Palombo (consigliere comune di Latina).
I lavori saranno moderati da Gianmaurizio Foderaro (Rai Radio Uno). Il convegno si terrà oggi alle 18,30 al teatro Cafaro di Latina.
vorrei proprio sapere il sig Palombo cosa dirà circa l’argomento. sono io cittadino che prendo le distanze da un certo modo di fare politica… quando è solo per i propri interessi
AHAHAHAHAH che relatori, come sarebbe bello se questi “signori” trovassero un nutrito numero di contestatori e magari qualche lancio di verdura…………..
accorciamo le distanze, quando si passa dal 3-0 al 3-1…. ma per favore, ANDATE A LAVORARE !!
the times are a changing
E DOVE SI FA QUESTO CONVEGNO?
A LATINA, A ROMA?
E A CHE ORA?
E COME MAI?
COMINCIA A SCOTTARE IL CULETTO?
Ma c’è bisogno di organizzare un convegno per questo argomento?A me sembra a dir poco demenziale. Ma per caso i costi organizzativi sono a carico della comunità?
per queste stupidaggini il buon DI GIORGI sempre in prima linea..non si puo dire che, sia stato, celere allo stesso modo nell’assistere l’associazione LIBERA. che personaggio squallido e inutile
Prendiamole noi le distanze da voi piccoli ominidi mai sazi
se andate al Càfaro ci sono meno di 4 gatti in trepida attesa, tutti al cellulare a chiamarsi tra loro………
E’ TEMPO DI AZIONI NON DI CONVEGNI INUTILI ED ALTAMENTE STUPIDI
Il vento del nord colpira’ anche questa citta’ voglio proprio vedere poi i nostri politici come se la passeranno senza piu’ il potere fra le mani, incominciate a scendere dal piedistallo piuttosto di essere li’ a fare convegni, tanto la gente oramai vi ha capito di che pasta siete fatti. Le vostre poltrone traballano eh,…”…?