Zuliani: “Ludopatia pericolosa, dobbiamo intervenire”

“L’episodio dei due genitori che dimenticano i figli nell’auto per ore inseguendo il sogno di una vincita alle slot machine non può lasciarci inerti. La politica deve elaborare una risposta immediata ed efficace: sono in pericolo le parti più fragili della nostra comunità e i costi sociali sono devastanti”. Questa la dichiarazione della consigliera Zuliani all’indomani della notizia che ha visto protagonisti due genitori intenti al gioco mentre i due loro piccoli venivano lasciati in auto per ore.
Negli ultimi due-tre anni abbiamo assistito ad un aumento esponenziale di attività commerciali che hanno istallato al proprio interno apparecchi per il gioco d’azzardo in particolare videopoker e slot machine. Questi esercizi commerciali sono così vicini l’uno all’altro che in cinquanta metri di uno stesso marciapiede se ne contano fino a 5.
“Abbiamo fatto di “vizio privato, pubblica virtù” imponendo il pagamento di una quota di percentuale alquanto redditizia per le casse dello stato rispetto ad un “vizio” tollerato socialmente perché patrocinato dallo stato.” Secondo un recente Rapporto dell’Associazione Libera dal titolo “Azzardopoli – il paese del gioco d’azzardo”, pubblicato nel gennaio 2012, il gioco d’azzardo costituisce la terza impresa del Paese, con i suoi 76,1 miliardi di euro di fatturato legale.
“Ma siamo in grado di quantificare il costo sociale di questa operazione? È aberrante l’azione di uno stato, che possiamo paragonare ad una madre, che con una mano ti spinge dentro al precipizio e con l’altra ti aiuta dopo che sei caduto. E mi riferisco al fatto che pubblicizza e incentiva al gioco, mentre poi deve offrire contestualmente un’assistenza costosissima alle conseguenze devastanti sulle famiglie già impoverite dall’assenza di lavoro e mandate letteralmente al lastrico (o a delinquere) da perdite economiche dovute al gioco compulsivo.
La ludopatia è una «vera e propria forma di dipendenza patologica», che mette in discussione la sopravvivenza economica delle famiglie e ancora non è inserita nell’elenco delle malattie riconosciute dal Servizio sanitario nazionale.
“Non possiamo assecondare un comportamento schizofrenico e contemporaneamente subirlo”.
Il gruppo del Partito Democratico ha pronta una mozione che sottoporrà ai colleghi consiglieri della maggioranza per avviare un percorso che dia, non solo risposte all’urgenza, ma soprattutto investa in prevenzione. “Vogliamo tutelare quelle categorie più esposte attraverso azioni e scelte di coraggio che sappiano armonizzare l’offerta del gioco con i rischi che questo comporta e regolamentare la loro presenza sul nostro territorio cittadino in modo responsabile.”
Pensiero ed opinione pienamente condivisivbile, ma ..come mai non fate la scelta di “coraggio” e mettete in Piazza i gazebo e raccogliere le firme per far rispettare il referendum di Giugno 2011 per far tornare l’ACQUA PUBBLICA?…Siete immobili e spettatori, come tutto il PD e..Acqualatina continua ad esistere ed inviare bollette da infarto!!! Un pò di VERGOGNA no eh??
Sono da daccordo con te per l’acqua publica ma che centra con il dramma del gioco?
Beh Piazzamoro, c’entra c’entra….. perche’ se lo stato immoralmente fa’ Pubblicita e sponsorizza il Gioco d’Azzardo, traendone evidentemente vantaggi economici anche se in piccola parte Rispetto i Gestori Privati del gioco che Invece si mettono in tasca circa l’80% degli introiti, noi Cittadini con REFERENDUM con percentuali Bulgare abbiamo ORDINATO ALLO STATA e ALLE REGIONI di riportare in Gestione Pubblica l’Acqua, perche’ nessun Midia non Fa’ Campagna di SENSIBILIZZAZIONE tutti i giorni perche venga rispettato il Volere Sovrano del POPOLO? Paura? o Connivenza?
Compagni,i nostri rappresentanti al parlamento,regione,provincia, comune ecc.
si sono fatti soggiocare dalla goduria del potere.
nessuna manifestazione,contro chi ci sta’ portando alla rovina.
Ma come mai?
Rispondo a Piazzamoro e un pò a tutti…cosa c’entra l’acqua con il gioco d’azzardo…?? Beh se fai vera opposizione non puoi sceglierti le battaglie che ti fanno comodo e che il tuo partito ti ordina:il VicePresidente di AcquaLatina è uomo del Pd e la notizia venne pubblicata già dal quotidiano “LatinaOggi”…ora capisci e ti rispondi da solo perchè non si muovono o ci vuole altro? E ancora , grazie alle privatizzazioni del GovernoProdi, tutte le Municipalizzate dal 01/01/2013 passerano dal 49% al 70% di quota privata…lo sapete cosa vuol dire? Che a Gennaio arriverà un signore o una società e ci dirà quanto costa l’Acqua al metro cubo e vedremo chi potrà permettersela…nel frattempo continuiamo, o meglio, continuate a pensare a Facebook, il calcio, l’iphone, l’ipad e tutte le caxxate varie: avremmo mille motivi per scendere in piazza come il popolo tunisino….ma tutti nel mondo dei sogni e a maledire la benzina due euro al litro e…te la devi mettere anche da solo. E allora tutti giocano a tutto con l’idiozia di cambiare vita con questi giochi e macchinette e siamo diventati peggio dell’Argentina con estrazioni del lotto ogni dieci minuti che portano i soldi solo allo stato e…forse anche alla criminalità organizzata…o le macchinette sono tutte regolari? O..c’è qualche bar che può rifiutarle? S V E G L I A !!!
No Bastian contrario e’ certo che delle enormi cifre del gioco d’Azzardo, perche’ di gioco d’azzardo si tratta, solo una piccola parte viene erogata allo Stato, il resto va al gestore privato….Gioco Lecito Spa che fa capo con le varie scatolette cinesi a un Noto Gangster Americano che gestisce pressoche’ il 50% del gioco mondiale. Questa e’ la privatizzazione in Italia, Acqua, Trasporti Ferroviari,Nettezza Urbana Parcheggi ecc. e come dici tu per percentuali notevolissime…..Socializzazione dei COSTI e privatizzazione dei RICAVI, e noi paghiamo. Per tutto il resto sono pienamente daccordo con Te.