L’ARPA: IL MARE PONTINO È SANO, NESSUN ALLARME
«Nessun allarme inquinamento nelle acque del sud pontino». Lo ha garantito il presidente della Provincia di Latina Armando Cusani rendendo noti i risultati delle analisi dell’Arpa Lazio e del monitoraggio aereo delle coste del golfo effettuato dalla polizia provinciale dopo decine di segnalazioni arrivate da Terracina e da Gaeta per la colorazione verde del mare.
Il direttore dell’Arpa Lazio di Latina Ennio Zaottini ha spiegato che la colorazione delle acque è in gran parte dovuta ad un’imponente fioritura di alghe «che non pregiudica la balneabilità» e che è originata da eventi climatici, come l’ondata di caldo e le abbondanti precipitazioni delle scorse settimane. «Non c’è nessun problema sanitario – garantisce Zaottini – Il nostro mare, in condizioni di stabilità climatica, non sta male». Il monitoraggi aereo della costa, dalla foce del Garigliano fino al Circeo, ha inoltre confermato che le foci di fiumi e canali non presentano problemi, «segno – ha precisato il comandante della polizia provinciale Attilio Novelli – che i depuratori funzionano». L’attenzione resta però concentrata su alcuni tratti del Garigliano ricadenti nella provincia di Caserta, ma a ridosso del territorio pontino. Il controllo aereo ha consentito di scoprire una discarica di rifiuti solidi urbani completamente abusiva in località Sessa Aurunca, lungo il Garigliano.