Calano gli incidenti sul lavoro a Latina e Frosinone

Gli infortuni sul lavoro nel 2010 risultano quasi stabili nel Lazio rispetto all’anno precedente (-0,5%). È quanto emerge dal rapporto Eures sullo stato delle province laziali.
Importante riduzione del fenomeno a Latina (-10,4%, pari a 505 incidenti in meno) e Frosinone (-6%, pari a 294 casi). A Viterbo si è avuta invece una riduzione più contenuta (-0,7%), mentre risultano in aumento gli infortuni sul lavoro nelle province di Rieti (+1,7%) e Roma (+1,3%, pari a 533 casi).
Tra il 2009 e il 2010 nel Lazio si rileva una situazione sostanzialmente stabile per il settore industriale e agricolo, mentre cresce il numero dei casi nel settore pubblico(+2,9% nel Lazio. Nel settore industriale si registra una forte diminuzione degli infortuni sul lavoro a Latina (-13% tra il 2009 e il 2010) a Frosinone( -5,7%), mentre è più contenuto il calo a Viterbo (-0,8%). In crescita invece a Rieti (+2,2%) e a Roma (+1%).
Calano gli infotuni sul lavoro nel settore agricolo a Latina (-4,7%), Frosinone (-3,6%) mentre crescono a Roma (+1,7%) Rieti (+2,8%) e Viterbo (+4,5%). La fascia più a rischio è quella dei lavoratori tra 35 e 49 anni. Nel 2010 nel Lazio sono stati novanta i minorenni rimasti coinvolti in incidenti sul lavoro. A livello provinciale risultano più che dimezzati gli incidenti nel reatino e nella provincia di Latina, mentre a Frosinone si registra un calo del 128,9% e a Roma del 25,9%.
Str..zata colossale aumentando la disoccupazione è normale che con meno occupati diminuiscano gli incidenti del lavoro
Non è che calano gli occupati, ma sicuramente diminuiscono i controlli!!! Fatevi un giro per i cantieri edili e vedete che bella roba, tutti senza nessun dispositivo di protezione individuale e i controlli? Zero anzi Doppi zero come la farina…e non c’è niente da ridere, visto che muore gente che và a lavorare per portare un pezzo di pane a casa, esce e…non torna più…purtroppo.
Il settore edile era quello dove avvenivano i maggiori incidenti, te lo dice uno che ci ha lavorato, spesso i lavoratori rientravano “allegrotti” il pomeriggio e nessuno controllava, ora col tracollo del settore edile è normale che diminuiscano gli incidenti, anche se c’è tanto NERO in questo settore.