“Dalla Zappa alla Zuppa”, prodotti tipici a Piana delle Orme

Torna “dalla Zappa… alla Zuppa” l’iniziativa organizzata da Piana delle Orme – in
collaborazione con l’ Associazione Panacea – per promuovere le peculiarità dei prodotti tipici della Provincia di Latina.
Stand espositivi e degustazioni gratuite saranno il filo conduttore della manifestazione – giunta alla quarta edizione – nel corso della quale, a grande richiesta, sarà ripetuto il laboratorio didattico sull’alimentazione “Piccoli cuochi crescono” a cura dell’Associazione AR.CO. Archivio e Conservazione, riservato ai più piccini.
Come nelle precedenti, anche in questa edizione saranno presenti molte associazioni di
promozione culturale e sociale, come l’Associazione Pontina di Astronomia con telescopi per scrutare il cielo e planetari per spiegare il sistema solare, le Associazioni Tor Tre Ponti e Falco Pellegrino che da anni promuovono la storia del nostro territorio e le sue bellezze, il centro diurno per ciechi Sant’Alessio “Margherita di Savoia” che presenterà il primo ricettario scritto in breil.
Il comparto agricolo è in evidente crisi, tuttavia c’è una grande attenzione da parte dei consumatori verso i prodotti tipici lavorati tradizionalmente. La richiesta crea l’offerta e così, anche nella provincia pontina sono molti i produttori che con intelligenza, ricerca e molta pazienza, stanno recuperando le produzioni tradizionali e cercano opportunità per valorizzarle. L’esempio delle nostre cantine ai vertici per l’elevatissima qualità e gli oli extra vergine d’oliva vincitori di premi internazionali hanno tracciato la strada per molti produttori sia nel settore caseario sia in quello della trasformazione delle carni.
A fronte di una richiesta che è anche turistica giova un clima gradevolmente mite che favorisce tutte le località del territorio. Ogni località, sia essa di mare, di pianura o di collina, è uno scrigno di tesori storico artistici e di produzioni preziose da scoprire.
Gli espositori, scelti per tipo di produzione e zona di provenienza, in modo da rappresentare una grande vetrina del paniere pontino, proporranno degustazioni gratuite di formaggi, vini, salumi, olio e sottolio, dolci, marmellate, miele ecc. L’ingresso alla mostra è gratuito. “Piccoli cuochi crescono” è un laboratorio didattico di cucina aperto gratuitamente a tutti i bambini dai 5 ai 12 anni, per educare i più piccoli ad una sana alimentazione ed abituarli a consumare i prodotti del proprio territorio. Saranno loro stessi a cucinare sotto la guida di esperti animatori. Il laboratorio si svolgerà domenica mattina a partire dalle ore 10,00 (gradita la preiscrizione).
La manifestazione avrà inizio sabato 17 marzo alle ore 12,00 e si concluderà domenica 18 marzo alle ore 19,00. Ingresso libero. Per informazioni: Piana delle Orme 0773 258708 – Via Migliara 43,5 – Borgo Faiti (LT).
Vi aspettiamo numerosi ad un evento che è giunto con successo alla sua quarta edizione.
Un ringraziamento speciale va come sempre al museo di Piana delle Orme che come sempre si presta a queste iniziative.
Ogni tanto qualche notizia piacevole tra le tante disgrazie quotidiane quali un assassinio, un politico corrotto, la benzina che aumenta, Equitalia che imperversa, ecc….
Una occasione buona per scordare tanti guai andando a provare delle specialità spesso introvabili e sempre gustosissime.
Una giornata all’aperto, in un luogo sereno e unico a contatto con la natura e la nostra storia quale Piana delle Orme, da passare in allegria e senza spendere in biglietti o ticket vari.
Le passate affollatissime edizioni infatti sono sempre state una bella occasione per una uscita fuori porta.
grazie a chi organizza
queste sono le notizie che vorremmo leggere su Latina