EVASIONE FISCALE NEGLI STABILIMENTI BALNEARI, CONTROLLI AL VIA

27/06/2009 di

Ha destato sorpresa e suscitato interrogativi, sul litorale laziale, il quadro tracciato oggi a Capri dall’Associazione Contribuenti italiani sul diffuso fenomeno di evasione fiscale degli stabilimenti balneari nel nostro Paese. Su tutto il litorale pontino già dalla prossima settimana partiranno i controlli in materia di evasione fiscale e lavoro nero predisposti dal comando provinciale della Guardia di Finanza su tutto il litorale pontino.

Le verifiche sugli stabilimenti balneari, chioschi bar e locali di ristorazione si intensificheranno poi nel periodo di massima affluenza turistica, tra la fine di luglio e il mese di agosto. Al momento, dalla sezione operativa della Guardia di finanza spiegano che, tra stabilimenti balneari e ristoranti, non emerge «una grossa evasione fiscale, ma una piccola evasione che riguarda soprattutto ditte individuali e piccole strutture che non sempre emettono scontrini fiscali». Le violazioni maggiormente rilevate dalla Finanza riguardano invece il lavoro in nero del personale impiegato nelle strutture ricettive della costa pontina.