E’ morto Pino D’Alessandro, storico presidente del Coni

24/02/2012 di

Se ne va un simbolo dello sport a Latina. Pino D’Alessandro, storico presidente del Coni, è morto a 85 anni. Per oltre trent’anni è stato alla guida del Coni dove ha saputo lasciare un’impronta ben definita. Dopo una carriera da giocatore di basket, nel 1963 fu nominato presidente del Coni provinciale, carica che ricoprì fino al 1998. I funerali si svolgeranno sabato alle 15 nella Chiesa del Sacro Cuore a Latina.

UNA VITA PER LO SPORT. Nel corso del suo mandato il Coni ha contribuito, unitamente alle Amministrazioni locali delle quali, ’Alessandro, è stato anche parte politica ed amministrativa, ad ottimizzare ed ampliare l’impiantistica della città di Latina e della Provincia. Detti interventi hanno interessato, di fatto, lo Stadio Comunale, l’Arena del Circolo Cittadino, per decenni culla del basket locale, la Piscina ed il Palazzetto dello Sport di Via dei Mille, la struttura coperta geodetica già in via Cialdini, e successivamente trasferita in Via dei Mille, e diverse strutture all’aperto, utili per D’Alessandro le attività play ground di alcuni sport quali il basket, la pallavolo, il calcetto, il tennis, il pattinaggio ecc. (R4, R6, Pantanaccio, Via Cialdini…).
Anche in alcuni borghi limitrofi (S.Maria, Montello, Sabotino e altri) il Coni, attraverso l’Istituto del Credito Sportivo e i fondi d’Italia ’90, cooperò alla messa in opera di impianti “ex novo” o al miglioramento di quelli esistenti, in particolare destinati alle attività dello sport del calcio.  Sotto la presidenza di Pino D’Alessandro vennero distribuite le onorificenze provinciali“Una vita per lo Sport”, da destinare alla Dirigenza Sportiva locale per meriti acquisiti, e celebrata la “Giornata Olimpica” con fastose cerimonie annuali presso lo Stadio Comunale di Latina.  Nel 1998, successivamente alle dimissioni di D’Alessandro, e dopo breve periodo di commissariamento, venne eletto Presidente del CONI Prov.le di Latina l’Arch. Gianni Biondi, attualmente in carica.

Il sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, a nome dell’intera amministrazione comunale, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Pino D’Alessandro. “Mi unisco al dolore della famiglia D’Alessandro cui rivolgo attestazioni di solidarietà anche a nome dell’Amministrazione comunale, per la scomparsa di un protagonista della vita sportiva, politica e sociale della nostra città. Con la sua attività Pino D’Alessandro ha segnato tante pagine importanti, accompagnando la crescita di Latina per molti anni”.

  1. Grande Presidente, rimarrai sempre nel cuore di tutti noi e dello sport

  2. Grande Presidente in una città di mexxxa!!! Tutti a fare gli addolorati, compreso il Sindaco, ma ai funerali nessuna autorità,ne gonfaloni sportivi,ne gente comune…unica presenza Moscardelli…ma poco dice per quello che ha fatto quest’uomo per lo sport e per questa città!!!VERGOGNA!!!

  3. I funerali di Pino D’Alessandro, sono lo specchio della mediocrità di questa città, una città che non sà ricordare, che non ha memoria è una città destinata al fallimento. mai visto un sindaco così modesto, con un profilo professionale e umano di una mediocrità sconcertante. Se il Sindaco a trovato il tempo per andare ad un funerale aBorgo Montello per il papà di un su galoppino, non è riuscito a trovare mezzora da dedicare all’uomo che più doi ogni altro a dato lustro e decoro a questa città. Un vero mediocre, rancoroso, che si vanta di essere stato assessore allo sport. Doppia vergogna. come devono vergognarsi i dirigenti delle società assenti, e sopratutto i presidenti delle federazioni, anch’essi assenti. Una vergogna da far impallidire, anche la peggior città di camorra. Latina nuovo regno di Gomorra.